Martedì 2 agosto ore 18:30 nel portico del palazzo comunale di San Donato Val di Comino la criminologa Roberta Bruzzone presenterà il libro Versace. Autopsia di un delitto impossibile. L’evento, organizzato dal Centro di cultura Leonardo, sarà arricchito dalle interviste di Bianca Pellegrini e dal commento musicale del sassofonista Matteo Pizzuti. Al termine della presentazione la Bruzzone visiterà il Museo del Novecento e della Shoah. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di San Donato.
Il libro
15 luglio 1997. Gianni Versace, stilista iconico degli anni Novanta, viene ucciso sulla soglia della sua meravigliosa villa, al 1116 di Ocean Drive, Miami. Sono le 8.45 del mattino e il suo compagno lo trova in una pozza di sangue, le chiavi da una parte, il giornale dall’altra. A sparare, come viene fuori dopo un’iniziale ipotesi di omicidio in odor di mafia, è stato Andrew Cunanan, party boy d’alto bordo della comunità gay, già responsabile della morte di altre quattro persone. Cunanan, ventotto anni, è bello, intelligente, con un QI decisamente al di sopra della media: cosa lo ha spinto a uccidere a bruciapelo proprio Versace? Questo, così come tanti altri interrogativi sulle incongruenze dell’omicidio Versace, rimarrà un mistero.
Chi è Roberta Bruzzone
Nata a Finale Ligure il 1º luglio 1973, Roberta Bruzzone è una psicologa forense e anche un personaggio televisivo. Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università di Torino, è apparsa in televisione grazie alla macchina della verità di Maurizio Costanzo. Quest’ultimo notò subito l’impatto televisivo della donna. La Bruzzone ha conquistato popolarità durante le indagini sul delitto di Avetrana. In precedenza era stata consulente per altri casi di cronaca nera, fra cui anche la strage di Erba. In televisione è spesso ospite di Porta a Porta, Quarto Grado, Ore 14 ed ha condotto La scena del crimine e Donne mortali. La criminologa ha scritto anche vari libri di successo: Chi è l’assassino, Diario di una criminologa Versace. Autopsia di un delitto impossibile.
Leave a Reply