Le ricette di un tempo sono in tavola alle Case Marcieglie

Le Case Marcieglie è il luogo ideale per pranzare con gli amici all’aria aperta e per assaggiare autentiche squisitezze come marmellate e caramelle fatte con la frutta prodotta nei campi di San Donato Val di Comino. Il posto è ricco di storia e immerso nel verde. I piatti offerti sono quelli realizzati con i prodotti dell’agriturismo. Consigliamo di assaggiare: l’antipasto a base di frittelle, formaggi, ricotte, verdure grigliate e affettati; le pappardelle, saporite e fatte in casa; rape e patate, una squisitezza tipica del paese.

Prodotti tipici e sapori antichi

I piatti sono realizzati secondo le ricette della tradizione. Gli ospiti possono gustare diversi tipi di pasta (fettuccine con jolapi o asparagi), gnocchi di patate, ravioli di carne in brodo di pollo e alcuni molto tipici come minestra, P’lenta, Frascatieglie, C’p’llata. Le carni, provenienti dai loro allevamenti, vengono cucinate rispettando i metodi tradizionali con pentole e tegami e cottura al forno che non prevedono l’utilizzo della brace. Le carni cucinate sono: pollo, coniglio, piccione, maiale, agnello e vitello. I formaggi, di origine bovina, ovina e caprina, provengono da aziende agricole del territorio. I tartufi, invece, sono quelli di Campoli Appennino.

Olio d’oliva spremuto con le macine in pietra

Tra le coltivazioni va ricordata quella dell’oliva Marina, celebre cultivar autoctona. I terreni si trovano nei comuni di San Donato e Settefrati. La raccolta viene realizzata ancora a mano e la spremitura con macine in pietra, metodo antico di lavorazione a freddo che mantiene tutte le caratteristiche che questa qualità sa esprimere.

Marmellate e caramelle

Interessante è la produzione di marmellate e caramelle. Le prime sono a basso contenuto di zuccheri aggiunti perché utilizzano solo frutta di stagione proveniente dagli alberi dei loro campi: fichi, more, gelsi, visciole e prugne tipiche della zona. Le caramelle, invece, sono prodotte con la mela cotogna. Per ottenere le gelatine di frutta utilizzano frutta fresca con aggiunta di acqua e zucchero: ingredienti semplici ma dal risultato gustoso.