Pace e musica al Festival Internazionale del Folklore di Atina

Gruppi provenienti da tutto il mondo animeranno l’estate di Atina con il Festival Internazionale del Folklore. La manifestazione, giunta alla LXIII edizione, si svolgerà dal 4 al 7 agosto 2022. Punto di forza dell’evento è lo scambio culturale tra i popoli, uniti nel nome del folk e delle tradizioni popolari che coinvolge un pubblico sempre più partecipe alle atmosfere che si respirano nei giorni delle esibizioni.

Anteprima con il Festival dell’organetto

Mercoledì 3 agosto anteprima della manifestazione con l’VIII edizione Festival dell’Organetto – Memorial Luciano Sarda in Piazza Volsci a Ponte Melfa. L’organetto è uno strumento utilizzato soprattutto nel centro-sud Italia, protagonista di numerose rassegne dove i musicisti di ogni età si esibiscono e si sfidano in piazza con brani virtuosi e melodici di musica moderna o popolare.

Programma

GIOVEDI’ 4 AGOSTO 2022

  • Ore 21:00
    Apertura del Festival con esecuzione degli inni nazionali ed esibizione gruppi folkloristici

VENERDI’ 5 AGOSTO

  • Ore 21:00 – Viale della Cartiera
    Esibizione gruppi folkloristici

SABATO 6 AGOSTO

  • Ore 18:00
    Cerimonia religiosa presso il Campofestival
  • Ore 21:00
    Esibizione gruppi folkloristici

DOMENICA 7 AGOSTO

  • Ore 10:00
    Sfilata dei gruppi lungo le vie del centro storico di Atina
  • Ore 10:30
    Ricevimento dei gruppi presso Palazzo Cantelmo
  • Ore 12:00
    Esibizione gruppi folkloristici nelle piazze del centro storico
  • Ore 18:00
    Sfilata dei gruppi lungo le strade di Ponte Melfa
  • Ore 21:00
    Esibizione gruppi folkloristici
  • Ore 22:30
    Saluti delle Autorità e scambio dei doni
  • Ore 24:00
    Chiusura della manifestazione con gli inni nazionali

Info utili

  • DOVE: Viale della Cartiera – Atina (Fr)
  • QUANDO: 4, 5, 6, 7 agosto 2022
  • COSTO: ingresso gratuito
  • PRENOTAZIONE: non necessaria
  • CONTATTI: 0776.60091 (Comune)
  • WEB: non disponibile