NOVECENTO

L’itinerario ha inizio in Piazza Carlo Coletti e si conclude in Piazza Libertà. Il percorso permette di scoprire i luoghi della memoria durante la seconda guerra mondiale, quando San Donato divenne retrovia del fronte di Cassino e uno dei centri logistici dell’esercito tedesco, perché il più vicino al fronte tra i paesi della Val di Comino non sfollati e non distrutti. Tappa dopo tappa il visitatore potrà scoprire: i palazzi utilizzati dai comandi militari e le abitazioni degli ebrei stranieri internati; l’Edificio Scolastico progettato da Giuseppe Romita, padre e ministro della Repubblica Italiana; la vita quotidiana dei sandonatesi con i soldati tedeschi e con gli alleati; la deportazione degli ebrei avvenuta il 6 aprile 1944; la storia di oltre cento famiglie che nascosero e salvarono dalla cattura gli ebrei e gli ex prigionieri alleati; la nascita della Repubblica e la ricostruzione.

Punti di interesse