Mercoledì 27 agosto, quinta tappa del Festival delle Storie. Siamo a San Donato Val di Comino: la carta è quella dell’Ippogrifo, il cavallo alato con cui Astolfo va a recuperare il senno perduto di Orlando. L’Ippogrifo come leggerezza, come sogno, fantasia, fantascienza, ma anche come modernità, speranza. Una giornata dedicata alle favole, alle serie tv, al cinema, alle web series, ai manga, alle graphic novel e ai videogame, con un gran fiale dedicato agli anni Ottanta.
–
PROGRAMMA
Ore 18,00 · Vallone Forca d’Acero, altezza di corso Mazzini (San Donato Val di Comino)
Sulle ali dell’amore. Incontro con Francesca Bonafini: Casa di carne (Avagliano), Divier Nelli: Amore dispari (Gallucci) e Marina Mander: Nessun dorma (Mondadori). Modera Marco Vichi.
L’amore innanzitutto. Tre romanzi. Tre storie di vita, passioni, incertezze, amori. È raccontare la vita quotidiana in un tempo in cui il destino non è una strada ferrata, ma dove si può scartare di lato e cadere. È la fatica di inventarsi una vita. È la ricerca di un punto di riferimento di uomini e donne che viaggiano, tornano, si perdono.
–
Ore 19,00 · Vallone Forca d’Acero, altezza di corso Mazzini (San Donato Val di Comino)
Ai confini della graphic novel: tra manga e videogame. Incontro con Matteo Strukul: La giostra dei fiori spezzati (Mondadori), Paolo Zaccardo, autore del capolavoro manga italiano: Gravetown e Ivan Paduano, art director. Modera Roberto Genovesi, scrittore.
Le storie raccontate come romanzi a fumetti. L’ultimo immaginario della narrativa che supera la forma classica del Novecento per approdare nella dimensione della graphic novel e dei videogame.
–
Ore 19,45 · Giardino del Golf Club La Grotte (San Donato Val di Comino)
Martini Eden: un drink con gli scrittori. Aperitivo con Filippo Bologna e Gianfranco Calligarich, due degli autori dell’antologia Martini Eden (Nutrimenti, a cura di Carolina Cutolo). Modera Fabrizio Ottaviani.
Perché gli scrittori bevono Martini. Tutto sul legame tra il più famoso dei drink e il talento dei grandi romanzieri.
–
Ore 20,00 · Vallone Forca d’Acero, altezza di corso Mazzini (San Donato Val di Comino)
Tutti i muri d’America. Incontro con Guido Mattioni: Soltanto il cielo non ha confini (Ink Edizioni), Stephen Amidon: La città nuova (Mondadori). Modera Davide Bregola, scrittore.
L’America non aveva confini, poi se li è costruiti. C’è un muro che divide gli States dal Messico e segue la linea del Rio Grande. E’ un muro fisico, è un muro ideale che puzza di razzismo e società chiusa. E’ la fine dell’utopia di un paese senza barriere. La stessa utopia andata a male che Stephen Amidon racconta ne La città nuova.
–
Ore 19,45 · Giardino del Golf Club La Grotte (San Donato Val di Comino)
La cena dell’Ippogrifo. A cena con Roberta Corradin, chef e autrice di: La repubblica del maiale (Chiarelettere); Carlo Alberto Cavallo, psicologo del Grande Fratello e autore di Ego (Gargoyle Books); Raffaella Regoli, giornalista e autrice con Pietro Maso de: Il male ero io (Mondadori). A cura di Antonio Paolini, critico enogastronomico. Cena a pagamento.
Una scrittrice chef si diverte a cucinare il suo libro, quello di un famoso psicologo e quello di una giornalista di cronaca nera che restituisce umanità ad uno dei più clamorosi casi di omicidio a sfondo familiare della cronaca italiana.
–
Ore 21,00 · Vallone Forca d’Acero, altezza di corso Mazzini (San Donato Val di Comino)
“Nino!”: omaggio a Nino Manfredi. “La Narratela” con Erminia Ferrari Manfredi. Moderano Elisabetta Colangelo, giornalista ed Edoardo Inglese, cantautore.
Nino Manfredi, mostro sacro del cinema italiano, ricordato e raccontato con gli occhi di sua moglie Erminia, una donna la cui grandezza ha sorretto, accompagnato e nutrito, passo dopo passo, quella di uno dei più grandi attori e uomini italiani.
–
Ore 22,15 · Vallone Forca d’Acero, altezza di corso Mazzini (San Donato Val di Comino)
Il mistero dei tarocchi. Incontro con Salvatore Spoto: L’isola del sacro Graal (Tipheret).
Quali sono i significati delle carte da gioco? Quali misteri esoterici si nascondono in Italia? Un viaggio alla scoperta di simboli e storie con l’autore della prima storia di carte e tarocchi pubblicata in Italia.
–
Ore 23,00 · Chalet Music Space (San Donato Val di Comino)
Tutti pazzi per le web series. Incontro con The Pills (Luca Vecchi, Matteo Corradini, Luigi Di Capua) e Valerio Di Benedetto protagonista del film Spaghetti Story. Modera Adamo D’Agostino.
I protagonisti della web serie più amata dai giovani italiani e l’attore che ha debuttato nel film di Ciro De Caro, caso cinematografico dello scorso anno, si raccontano.
–
Ore 24,00 · Chalet Music Space (San Donato Val di Comino)
Non fare l’indie con gli Apache. Chiacchiere e musica con: Gianni Maroccolo, bassista dei Litfiba, dei CCCP, autore di Vdb/23 Storie di un suonatore indipendente (Arcana); Marco Mathieu, scrittore, giornalista ed ex bassista dei Negazione, Antonio Signorini, giornalista e reduce della new wave, Edoardo Inglese, voce degli Original Slammer Band, Gianluca Polverari, giornalista e autore di Nirvana (Arcana), Susanna Schimperna, dj e scrittrice.
La musica underground e indipendente dagli anni ottanta agli anni zero. Provincia, cantine, vecchie cartiere abbandonate, cinema dismessi, luoghi nascosti e improvvisati. Come è stato fare musica in questi trent’anni?
–
INFO
Dove: San Donato Val di Comino (Fr)
Quando: 27 agosto 2014
Vai al sito ufficiale
–
© Riproduzione riservata
Leave a Reply