Il 9 e 10 agosto 2017 Picinisco fa il punto sulla civiltà pastorale organizzando la sedicesima edizione di Pastorizia in Festival, manifestazione di successo dedicata ai sapori, al mestiere e agli strumenti tradizionali del pastore. Il programma prevede eventi finalizzati alla conoscenza del territorio montano e dei formaggi a latte crudo provenienti da latte del pascolo.
LA MANIFESTAZIONE
Pastorizia in Festival promuove la tradizione pastorale della Val di Comino, delle sue montagne e dei suoi pascoli, con mostra-mercato nazionale delle eccellenze casearie legate al pascolo e percorsi gastronomici e musicali. Numerosi gli ospiti, i laboratori gli eventi culturali e ludici per adulti e bambini. L’intero evento sarà raccontato dalle riprese del programma televisivo “Abcheese” (Gambero Rosso Channel, canale 412 di Sky).
PROGRAMMA 2017
9 AGOSTO: PRATI DI MEZZO “SUI PASSI DEL PASTORE”
Ore 8:00 • Passeggiata insieme al pastore e al suo gregge tra i sentieri della transumanza nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Raduno a Prati di Mezzo. A seguire: “Il formaggio officinale”: l’impiego delle piante officinali lungo la filiera produttiva; “Tra transumanza e Far West”: esibizione dell’artista francese Monsieur David; pranzo tipico legato alla tradizione pastorale
Ore 17:00 • Seminario/concerto: “La storia millenaria della ballarella piciniscana” a cura di Francesca Trenta e Loredana Terrezza con l’intervento straordinario di Alfonso, Domenico, Alessandro e Armando Crolla (Chiesa San Rocco, Piazza Capocci)
Ore 18:00 • Apertura mostra-mercato di formaggi nazionali ed internazionali e del mercato dell’artigianato (Viale del Castello e Piazza Capocci)
Ore 19:00 • “Show Cooking” con Melina, che presenterà “Tanno, Taccozze spulcariell con laccio e pecorino di Picinisco”, piatto della transumanza (Piazzetta Fucina)
Ore 19:30 • “Colleruta Quartet” musica itinerante tradizionale (vie del centro storico)
Ore 19.30 • “Il tratturo del gusto”: percorso gastronomico con degustazione di piatti agropastorali della transumanza locale e molisana (Rione Montano)
Ore 21:300 • Spettacolo di Monsieur David (Feet theatre), a seguire concerto di Lucilla Galeazzi e Valentina Ferraiuolo (Parco Montano)
10 AGOSTO
Ore 10:00 • Apertura stand (Parco Montano)
Ore 17:30 • Seminario/concerto: “Il patrimonio musicale del mondo pastorale” a cura di Roberto Corona, Mauro Salvatori, Marco Tomassi, Marco Iamele (Chiesa San Rocco, Piazza Capocci)
Ore 17:30 • Apertura mostra: “La cantina del rame” (Piazzetta Fucina)
Ore 19:30 • Marching band e artisti di strada (vie del centro storico)
Ore 20:30 • Percorso gastronomico curato dai ristoratori locali con la presenza delle cantine vinicole della Val di Comino e dei birrifici della Provincia di Frosinone (centro storico)
Ore 20:30 • “La terrazza del pastore”: cibo e musica per raccontare la transumanza (Piazza Capocci, terrazzo comunale)
Ore 22.00 • Massimo Ferrante Trio in concerto (Piazzetta Fucina)
Ore 22:00 • Cantoriin Terra di Lavoro in concerto (Parco Montano)
Ore 23:00 • Concerto di chiusura: Musicanti del piccolo borgo in concerto (Piazza Capocci)