Presentato alla stampa il Premio letterario Val di Comino. Giunto alla XXXIX edizione, è considerato tra i più importanti riconoscimenti letterari italiani. A eccezione dello Strega è il più antico e longevo premio letterario del Lazio. La manifestazione prenderà il via mercoledì 1 ottobre.
Per una settimana saranno ospiti della Val di Comino poeti e scrittori provenienti dall’Europa e dal Nord Africa. Per la Francia ci saranno Georges Drano, Nicole Drano-Stamberg; Ashwak Magdy e Magdy Sarhan per l’Egitto; Paolo Ruffilli per l’Italia Dalila Hiaoui per il Marocco; Doina Opriţă e Mircea Opriţă per la Romania; Rodolfo del Hoyo Alfaro, Maria Ohannesian e Carlos Vitale per la Spagna; Jacques Meylan e Raquel Soares per la Svizzera.
Domenica 5 ottobre ad Alvito, riceveranno l’ambito riconoscimento: per la Poesia Paolo Ruffilli, con il volumeVariazioni sul tema; per la Saggistica Marcello Carlino, uno dei maggiori critici letterari italiani, con il saggio Gli scrittori italiani e la pittura; per la Traduzione Nello Proia; per il Giornalismo, la rivista Il Carabiniere, nel bicentenario dell’Arma. La sezione Teatro è stata assegnata a Enzo Decaro, che ricorderà Massimo Troisi a vent’anni dalla scomparsa.
–
PROGRAMMA 2014
Mercoledì 1 ottobre
Ore 10,00 · Incontri con poeti e artisti cominesi.
Ore 18,00 · Gallinaro (Auditorium): presentazione del volume bilingue di Rodolfo Del Hoyo Alfaro El caminant a la deriva / Il viandante alla deriva. Intervengono l’autore, Amerigo Iannacone, Gerardo Vacana. Recital dei poeti.
Giovedì 2 ottobre
Ore 9,30 · Visita di Cassino, Montecassino, Cimitero polacco (recital), Terme di Varrone.
Ore 11,00 · Recital e incontro con docenti e studenti delle scuole secondarie nel Teatro Romano.
Ore 16,00 · Visita di Arpino, con recital all’Acropoli e a Collecarino, Sora (Largario Martiri La Posta), Isola del Liri, Casamari.
Venerdì 3 ottobre
Ore 09,30 · Alvito (ITAS). Poesia, musica, danza. Recital e incontro-dibattito con docenti e studenti di Alvito e della Val di Comino.
Ore 16,00 · Visita di Posta Fibreno e altri paesi della valle.
Sabato 4 ottobre
Ore 18,00 · Alvito (Teatro Comunale): recital finale leggono i poeti, Dionisio Paglia e Ivano Capocciama. Concerto d’onore: soprano Maria Adele Matassa, pianoforte Giacomo Cellucci.
Domenica 5 ottobre
Ore 18,00 · Alvito (Teatro Comunale): interventi delle Autorità convenute. Ricordo di Massimo Troisi e Vittorio Squillante. Premiazione dei vincitori del XXXIX Premio letterario Val di Comino.
Ore 19,00 · Recital di Enzo Decaro. A seguire: Concerto d’onore con il Coro Polifonico Città di Alvito diretto da Luigi Viglietta.
Lunedì 6 ottobre
Incontro con poeti e artisti del Lazio meridionale.
–
INFO UTILI
Dove: Alvito, Gallinaro (Fr)
Quando: 1/6 ottobre 2014
Contatti: 0776.696052
Vai alla pagina del Premio letterario
–
© Riproduzione riservata
Leave a Reply