Il gusto dell’Autunno lungo il borgo medievale di San Donato

gustare_28-10-15Tutto pronto nel borgo antico di San Donato per la seconda edizione de Il gusto dell’Autunno, manifestazione dedicata ai sapori di stagione che prenderà il via sabato 31 ottobre a partire dalle ore 18,30. L’iniziativa ha l’obiettivo di far scoprire i sapori e le tradizioni di un tempo, lungo un itinerario enogastronomico della tradizione sandonatese e ciociara. Il percorso sarà animato da Manhattan Swing Band, Sciarada Acustica e dallo spettacolo iterante di Aedo Studio.

VICOLI, SAPORI E TRADIZIONE
«Il gusto dell’Autunno – spiegano gli organizzatori – sarà l’occasione per stupirsi del paesaggio e delle bellezze nascoste tra vicoli, piazzette e antiche osterie di uno dei borghi più belli d’Italia. Il visitatore avrà l’occasione di immergersi nell’atmosfera medievale di San Donato, tra musica, piatti tipici, vino e una chiacchierata in allegria, ripercorrendo i passi degli antenati, che hanno calpestato il selciato di questi vicoli».

IL PERCORSO GASTRONOMICO DALLA PIAZZA A VIA OROLOGIO
Il viaggio nei sapori parte da Piazza Carlo Coletti e prosegue lungo Via Orologio con: Caserecce al tartufo e funghi, Bruschette provola e prosciutto, Fagioli con le cotiche, Spezzatino del Brigante, L’Angolo del formaggio, I dolci di Cinzia, Pesce fritto e baccalà, Ravioli e pasta fresca, Melanzane e peperoni ripieni, Rape e patate, Grigliata di carne, Polenta, Zuppa di ceci, Torta alla zucca.

IL PERCORSO NEL BORGO MEDIEVALE
Superata la Torre dell’Orologio si sale fino a Piazza Colle. Da qui ha inizio l’itinerario nel borgo medievale. Tra vicoli angusti e suggestivi, i turisti potranno assaporare: Caldarroste, Arrosticini di pecora, Pallotte fritte, Formaggi e miele, Cannelloni dei golosi, Taccunelle e lenticchie, Pizza pazza, Birra artigianale, Cornetti ai semi di papavero, Zuppa d’Autunno, ‘Na quagliata di bruschette, Stuzzicando, Vin brulé, M’nèstra di lenticchia e patate, Ciammllitt’.

INFO
• Dove: San Donato Val di Comino
• Indirizzo: Via Orologio, Piazza Colle, Via Castello, Largo San Donato
• Quando: 31 ottobre 2015 – dalle ore 18,30
• Contatti: 340.2391632 (Pro Loco)

© Riproduzione riservata