Vimini intrecciato: una scuola per salvare la tradizione

creare_29-10-15L’antica tradizione del vimini intrecciato diventa un corso promosso dalla Pro Loco e dalla Riserva Naturale Regionale Lago di Posta Fibreno. Si tratta di un corso di 5 lezioni di 2 ore ciascuna, tenute dal maestro cestaio Nunzio Colonna di Patrica, che si terrà nei locali della Sala Comunale Ex Enal a Posta Fibreno a partire dal 29 ottobre.

I PARTECIPANTI
Non si sperava in una partecipazione così numerosa e invece, con gran sorpresa degli organizzatori, uomini e donne dai 20 ai 70 anni, provenienti da Posta Fibreno, Sora, Alvito, Balsorano, si sono fatti avanti con grande interesse. Oltre trenta il numero degli “allievi”, organizzati in 4 classi.

IMPARARE E TRAMANDARE
«Il corso – spiega Adamo Pantano, presidente della Riserva Naturale – è un’ottima occasione per valorizzare un antico mestiere che unisce artigianato, manualità e utilizzo di elementi naturali. Inoltre, permette di non perdere la conoscenza e la pratica di una tradizione utile e da trasmettere alle generazioni future».

© Riproduzione riservata