Gli studenti di San Donato alla scoperta di rocce, coralli e dinosauri

studenti_29-10-14Giovedì 30 ottobre gli studenti delle scuole medie di San Donato Val di Comino andranno alla scoperta di rocce, coralli e dinosauri. L’incontro, organizzato dallo Sci Club Ufficiale Valcomino, completa il percorso didattico iniziato a ottobre con  il convegno “Parliamo di montagna”. Un modo interessante e coinvolgente per scoprire da “sotto” la Val di Comino.

CORALLI E FRAMMENTI DI ROCCIA
A partire dalle ore 10,30 i ragazzi incontreranno, presso il Teatro comunale, la geologa Marilena Rufo che spiegherà loro l’evoluzione ambientale dell’Italia nel periodo preistorico. Successivamente i ragazzi raggiungeranno il Museo Geologico dove Marco Leone, naturalista, illustrerà l’evoluzione del territorio attraverso l’ausilio di reperti fossili e minerali. Nel corso della mattinata saranno letti brani dedicati alla montagna perché, lo ricordiamo, in questi giorni i  ministeri della Pubblica Istruzione e dei Beni Culturali hanno lanciato la manifestazione Libriamoci, dedicata alla lettura ad alta voce.

L’ITALIA AL TEMPO DEI DINOSAURI
Per molto tempo si è pensato che in Italia i dinosauri non fossero mai esistiti. La ragione è la teoria seconda la quale il nostro paese all’epoca di questi grandi animali, ovvero il mesozoico, era sotto il livello del mare. Tuttavia i recenti ritrovamenti devono far riflettere su questa supposizione: numerose sono le impronte di grandi rettili che dal Nord al Sud hanno percorso la penisola e, a maggiore conferma, contro ogni aspettativa sono stati ritrovati dei reperti fossili. Tra questi, Ciro (Scipionyx samniticus), un teropode vissuto 113 milioni di anni fa, nel Cretaceo. Ciro ha due particolarità che ne fanno uno dei fossili più interessanti al mondo: l’eccezionale stato di conservazione, per il quale è possibile vedere alcuni organi interni; è un cucciolo appena nato, di soli 50 centimetri. Lo Scipionyx samniticus era un veloce predatore, con zampe dotate di affilati artigli ben visibili sul reperto fossile.

INFO
Dove: San Donato Val di Comino (Fr)
Indirizzo: Teatro comunale “Luigi Cellucci” · Piazza Guglielmo Marconi, Museo Geologico del Territorio · Via Roma, 3
Quando: 30 ottobre 2014 · dalle ore 10,30
Contatti: 349.1139881 (Duilio)

© Riproduzione riservata