Gli appuntamenti di agosto al Museo Archeologico di Atina

fare_11-08-17Un agosto ricco di attività per i più piccoli al Museo Archeologico di Atina. La struttura, ospitata in un edificio di stile classico nel centro storico, conserva numerosi reperti recuperati, oltre che in Atina, nei comuni della Val di Comino, in particolare a San Biagio Saracinisco (Omini Morti) e a Casalvieri (Pescarola). I laboratori didattici e le visite guidate sono organizzati da Ilenia Carnevale, direttrice del museo.

12 AGOSTO: E USCIMMO A RIVEDER LE STELLE
Due gli appuntamenti in programma: dalle 17 alle 19, “Cavallucci, fischietti e cuccetèlle” curato da Roberto Tersigni, ceramista fondatore dell’associazione “J’Api” di Sora. Dalle 21:30 ha inizio la “Passeggiata notturno lungo le vie del centro storico di Atina”. Il percorso dura sessanta minuti ed è anche in inglese. Entrambe le attività sono a pagamento ed è necessaria la prenotazione.

11 AGOSTO: MISTERO A PALAZZO
Laboratorio didattico che permette ai bambini di scoprine la storia e la bellezza attraverso una fantastica caccia al tesoro. La manifestazione è divertente e su misura per  bambini e ragazzi dai cinque ai dodici anni. La prenotazione è obbligatoria.

4 AGOSTO: LUDUS IN FABULA
Quali erano i giochi preferiti dai bambini del passato? E i loro giocattoli sono come i nostri? Dalle 18 alle 20, il Museo Archeologico propone un laboratorio didattico che permette ai più piccoli di scoprire e sperimentare, da soli, i giochi dell’antichità, tra divertimenti e passatempi di una volta.

INFO
• Dove: Atina (Fr)
• Indirizzo: Museo Archeologico · Via Vittorio Emanuele
• Quando: 4, 11, 12 agosto 2017
• Costo: da € 3 a € 5 a partecipante
• Note: età consigliata 5-12 anni, prenotazione obbligatoria
• Contatti e prenotazioni:  0776.628100 · 349.2603957