Tutto pronto a Posta Fibreno per la festa del Crocifisso

eventi_05-08-17Il Crocifisso con Cristo, opera d’arte di Pino Bonavenia, dimora nel silenzioso blu, ancorato sul fondo dello splendido lago, sin dal lontano 1977. Posizionato 40 anni fa da quei pochi pionieri sub dell’epoca, divenne subito meta di turisti e dei subacquei provenienti da ogni dove. In seguito, nel 1991, un gruppo di fedeli e di sub pensò di rendere omaggio all’opera e al simbolo attraverso questa celebrazione. Sabato 5 agosto si svolgerà così la XXVI edizione della Festa e i subacquei dell’A.S.SO. Scuba, Apneisti e Subacquei Sora, porteranno nuovamente in superficie il Cristo.

IL PROGRAMMA
Sabato 5 agosto alle 21 si svolgerà la tradizionale fiaccolata sul lago in “naue” con il Crocifisso e la solenne processione per le vie di Carpello, con la presenza del vescovo Monsignor Gerardo Antonazzo. La serata si concluderà con i coloratissimi fuochi pirotecnici. Domenica 6 agosto, a partire dalle 9:30, in Piazza Carpello sarà la volta della II edizione della “Valco Triathlon”, una competizione all’ultimo respiro che coinvolgerà l’intera Valle di Comino e non solo. Alle 21:30 poi, nell’ambito dello storico Festival Atina Jazz, tutti pronti per il concerto sul lago dell’Orchestra “Ntjo”. Domenica 27 agosto alle 11 verrà celebrata la Santa Messa con la consegna delle targhe ai sub che posero il Crocifisso nel 1977.

LE PAROLE DEL SINDACO
«L’evento è reso possibile dalla sinergia che si è venuta a creare tra il Comune di Posta Fibreno, la Riserva Naturale, l’ASSo Scuba, il Comitato per i festeggiamenti e la Parrocchia, nonché per merito del contributo economico e del patrocinio della Regione Lazio nell’ambito delle manifestazioni dell’Estate – sottolinea il sindaco Adamo Pantano – Oltre alla valenza religiosa, questa festa propone uno spettacolo unico che esalta le bellezze del territorio e rappresenta un momento straordinario di promozione turistica. Natura, religione, sport, musica e tanto altro ancora».

Caterina Paglia