Festival delle Storie 2019: Gallinaro

speciali_25-08-19_festival-delle-storie_gallinaroIl 25 agosto 2019 è la prima giornata del Festival delle Storie. Siamo a Gallinaro, la carta è la lince.

GLI APPUNTAMENTI DEL GIORNO

• Ore 18:00 · COME FARE I CONTI CON IL TEMPO CHE FUGGE (Piazza Cuore del Gesù)
Il tempo del romanzo. Andrea Appetito con Vietato calpestare le rovine racconta di un pianeta esploso, di un caleidoscopio di frammenti che vagano nello spazio e di storie che vanno raminghe superando il confine dello spazio-tempo. Edoardo Zambelli con Storie di due donne e uno specchio fa i conti con il tempo interiore e con l’implosione delle vite personali, che diventano un labirinto dove ogni scelta è una scommessa tra caso e destino.
Ospiti: Andrea Appetito e Edoardo Zambelli

• Ore 19:00 · ANGELI: MESSAGGI DAL CIELO (Piazza Cuore del Gesù)
Vite terrene. Vita nell’aldilà è il libro in cui Sabrina Dal Molin trasmette i messaggi che provengono dal cielo. “Mi auguro che siano di aiuto, di conforto e di sostegno in questo momento della nostra storia”, racconta più volte a chi le chiede
di spiegare il suo dono.
Ospite: Sabrina Dal Molin

• Ore 20:00 · VM50. L’INGLESE NON E’ PER TUTTI (Piazza Cuore del Gesù)
Edoardo Inglese è un pezzo del Festival delle Storie. Qui si presenta come ospite per raccontare la sua trilogia musicale, una sorta di serie cantata fatta di tre stagioni/dischi, con la differenza che secondo l’ordine in cui vengono ascoltati c’è sempre una storia diversa con diversi finali. E.I. Fu è il disco giallo, il disco della solitudine, il disco casalingo. No love, please, we’re Inglese è il disco rosso, dell’amore. Tutti per l’Inglese è il disco verde, dell’amicizia.
Ospiti: Edoardo Inglese e Simone Salvatori

• Ore 21:00 · I LAGER DEI CARABINIERI (Piazza San Giovanni Battista)
Maurizio Piccirilli è uno dei grandi fotoreporter italiani. È l’autore della foto del corpo di Aldo Moro all’interno della Renault 4 ritrovata in via Caetani. Qui racconta una storia dimenticata: la deportazione di massa dei carabinieri a Roma dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Carabinieri Kaputt raccoglie testimonianze inedite di alcuni sopravvissuti, documenti che provano il coinvolgimento delle autorità fasciste nel disarmo e la cattura dei militari dell’Arma.
Ospite: Maurizio Piccirilli

• Ore 22:00 · IL CUORE SUL PRATO (Piazza San Giovanni Battista)
Siete mai stati al Bar Toletti? Qui non c’è bisogno di gridare. Se ci sei, ti vedono. Ti sorridono. Ti stringono la mano. Ti raccontano una storia e poi ascoltano la tua. Il padrone di casa sopra il sorriso porta baffi eleganti, come una firma, come un patto tra brava gente, di cui ti puoi fidare. È così che Marino Bartoletti ha sedotto altre migliaia e migliaia di avventori, storia dopo storia, giorno dopo giorno. Questa volta vi raccontiamo anche un romanzo per bambini: La squadra dei sogni. È una squadra dove tutti raccontano storie e si vince se non si ha paura di sognare.
Ospite: Marino Bartoletti