Con i Cantori in Terra di Lavoro rivive la musica antica della Val di Comino

eccellere_05-08-19_cantori-in-terra-di-lavoroCantori in Terra di Lavoro è un gruppo musicale della Val di Comino che promuove la tradizione popolare Italica. Un repertorio d’autore che rielabora e ripropone tarantelle, ballarelle, pizziche e tammurriate, in un suono battente e primitivo che attraversa il tempo e arriva fino a noi e diventa “contemporary folk music”. Il gruppo, nato nel 2010 attingendo alla cultura tradizionale ed etnica dell’Italia centro-meridionale, si è esibito in numerosi concerti in Italia e all’estero, in particolare in Francia e negli Stati Uniti. I lavori discografici realizzati sono stati cinque.

MUSICA E TRADIZIONE
«Davanti alla travolgente evoluzione con la quale il capitalismo ha scardinato il mondo contadino,» spiega il fondatore e leader del gruppo Fernando Cedrone, «i Cantori in Terra di Lavoro oppongono resistenza, difendendo la memoria di una cultura e di un mondo estinto. Infatti alcuni messaggi socio-antropologici contenuti nei canti agresti in uso durante i lavori stagionali (e soprattutto nel tempo della mietitura), avevano la funzione di “valvola di sfogo” per il ceto agricolo e bracciante a causa di un lavoro mal retribuito e altamente frustrante. I canti erano caratterizzati da un linguaggio i cui contenuti trasgredivano le regole imposte da una società stratificata che vedeva i “cafoni” relegati all’ultimo posto».

IL GRUPPO
Fernando Cedrone: voce, chitarra battente e chitarra folk; Basilio Carafelli: organetto, tamburi e tamburelli; Maria Rita Rinna: violino; Angelica Cedrone: voce e flauto; Riccardo Folchetti: chitarra basso; Maria Michela Cedrone: voce, tamburi, tamburelli, castagnette e danza; Oriana Iannetta: tamburi, tamburelli e danza; Riccardo Martucci: tamburi, tamburelli e percussioni.

APPUNTAMENTI IN VAL DI COMINO
(ESTATE 2019)

27 LUGLIO
Ore 21:00 • Alvito

4 AGOSTO
Ore 21:00 • Casalvieri

8 AGOSTO
Ore 20:30 • Casalattico

18 AGOSTO
Ore 21:00 • Atina

21 AGOSTO
Ore 22:00 • Settefrati (Val Canneto)

23 AGOSTO
Ore 20:00 • San Donato Val di Comino

24 AGOSTO
Ore 21:00 • Fontechiari

1 SETTEMBRE
Ore 21:30 • Campoli Appennino