Domenica 8 luglio 2018 taglio del nastro per l’Arondarò Family Park, l’area attrezzata per i bambini e le famiglie ubicata nel verde di San Donato Val di Comino. Il Family Park si compone di due parchi gioco, un’area per il pic-nic e un campo da bocce. I giochi sono tutti nuovi, mentre l’area è stata rinnovata in molte sue parti. L’ingresso è gratuito.
LE PAROLE DEL SINDACO
«L’Arondarò un progetto speciale» spiega Enrico Pittiglio «pensato per le famiglie non solo del territorio. A San Donato troveranno uno spazio dove portare i bambini per farli giocare e divertire in un ambiente accogliente e protetto. Le attrazioni sono inclusive e seguono il progetto europeo “Play For All” teso alla creazione di parchi gioco fruibili da bambini con ogni tipo di abilità. I giochi, inoltre, sono sicuri e realizzati con legno ricavato a chilometro zero da foreste certificate PEFC. Degli oltre 8 mila comuni italiani, circa 350 hanno parchi inclusivi e San Donato è stato uno dei primi».
GIOCHI E ATTRAZIONI
Le attrazioni sono posizionate lungo il percorso, segnato dai viali e dalle aree verdi. I giochi sono tutti nuovi, ad eccezione della teleferica. Tra le attrazioni più divertenti vanno ricordate: Veliero, Vita Park Station, Arrampicata, In equlibrio! e il Castello. Sono presenti due Aree Bimbi e uno spazio per le Altalene. Le attrezzature dell’Arondarò Family Park sono state studiate per il benessere e il movimento, in piena sicurezza, di grandi e piccoli.
GIOCARE “CONNESSI” ALLA NATURA
Utilizzare il legno significa far giocare i bambini su strutture costruite con materie prime rinnovabili, progettate per essere facilmente disassemblate e separabili a fine vita per un facile riutilizzo o riciclo. Produrre pochi rifiuti e consumare poca energia è la soluzione per la salvaguardia dell’uomo e del pianeta secondo i principi dei GPP (Green Public Procurement). L’utilizzo di colori naturali, presenti negli ambienti naturali, aiuta i bambini a crescere meglio.