Aggiungi un borgo a tavola: la Festa del PleinAir è a San Donato 

gustare_29-09-17Il 30 settembre e il 1° ottobre San Donato Val di Comino ospiterà la Festa Nazionale del PleinAir, un “incontro diffuso” nazionale organizzato dall’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione e dalla rivista PleinAir. La manifestazione si inserisce nel contenitore “Autunno Arancione-Aggiungi un borgo a tavola” messo a punto in collaborazione con il Touring Club. Per una felice combinazione la decima edizione coincide con l’Anno dei Borghi proclamato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con l’Anno del Turismo Sostenibile voluto dall’ONU.

PROGRAMMA
Alle ore 12:00 del 30 settembre, i camperisti verranno ricevuti in Comune, dal Sindaco, e verrà consegnata, a ogni equipaggio, una borsa di benvenuto. Per le ore 15:00 è prevista la visita guidata presso l’EcoMuseo Geologico Territoriale, in Via Roma. La mattina di domenica 1° ottobre alle ore 9:00 si effettuerà la visita guidata nel borgo medievale. Gli ospiti potranno assaporare, presso gli esercizi di ristorazione, la gastronomia tipica della Val di Comino. In concomitanza la Festa Nazionale del PlenAir si svolgerà la Festa delle Città di San Donato a cui i turisti potranno partecipare.

IL SALUTO DI RAFFAELE JANNUCCI, DIRETTORE DI PLENAIR
«Nel 2017 sono quasi novanta i paesi che si preparano alla decima edizione della Festa Nazionale del PleinAir, in programma a cavallo tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. La manifestazione, che ha come simbolo la Bandiera Arancione, è molto di più di una festa. È un modello positivo di fruizione del territorio nel quale i partecipanti scoprono realtà ricche di valori, entrano a contatto con il genius loci, toccano con mano i tesori della tradizione, della storia, dell’arte, della natura, si lasciano sorprendere dalla straordinaria ricchezza nascosta nelle pieghe del nostro Bel Paese. Vi aspettiamo ancora una volta numerosi: l’Italia migliore vi attende a braccia aperte».