Weekend & Scozia: dopo il Clyde, una delegazione della valle sarà a Edimburgo

glocal_25-10-14Un fine ottobre dedicato alla Scozia e a rafforzare i legami con la Val di Comino. Dopo l’inaugurazione del Clyde, lo Scottish Pub di Atina, il prossimo appuntamento sarà a Edimburgo. Il 25 e 26 ottobre una delegazione capitanata dall’Università di Cassino promuoverà una serie di appuntamenti che lanceranno un progetto di scambi culturali e commerciali tra Italia e Scozia, soprattutto in relazione alla comunità della Valle all’estero. Interessante, per lo sviluppo dell’Atina Jazz, l’incontro con Roger Spence, direttore dell’Edimburgo Jazz Festival.

GLI APPUNTAMENTI
Oltre a Elide di Duca dell’Università di Cassino e Ivan Tavolieri del Comune di Atina, interverrano i rappresentanti del Consolato Italiano, dell’Istituto Italiano di Cultura, delle Università di Edimburgo e di Glasgow, della Camera di Commercio di Edimburgo e i delegati delle associazioni di italiani in Scozia. Punto di forza degli incontri sarà il volume di Fiorenza Taricone Ottocento romantico e generi. La presentazione sarà introdotta da Stefania Del Bravo, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo, seguiranno l’introduzione di Elide Di Duca e l’intervento dell’autrice. Sarà presente anche il Console Generale Carlo Perrotta e i rappresentanti delle istituzioni e della cultura scozzesi. Referente del progetto è Carlo Pirozzi, ricercatore presso il St. Andrew’s College. 

OTTOCENTO ROMANTICO E GENERI
Il volume indaga un nuovo aspetto poco noto dell’Ottocento: le violenze di genere e sui minori. Con perizia storica e abilità narrativa, Fiorenza Taricone traccia uno straordinario ritratto della donna e delle relazioni umane, tra Ottocento e Novecento e tra Occidente e Oriente. La Taricone è professoressa associata di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Cassino e Lazio Meridionale e componente del senato accademico dell’Università per il triennio 2012-2014. Dal 2011 è presidente del corso di laurea in Scienze della comunicazione presso il Polo didattico di Sora. È autrice di numerosi saggi e monografie.

© Riproduzione riservata