Il 7 e l’8 ottobre ci aspetta un fine settimana dedicato al cabernet della Val di Comino. L’occasione è la decima edizione di Atina Doc, manifestazione dedicata alla visita alle cantine, alle degustazioni guidate con sommelier, ai menù tipici nei ristoranti. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Atina, Ciociariaturismo e i produttori del vino doc Cabernet di Atina.
VISITA ALLE AZIENDE VINICOLE
La manifestazione prende il via sabato 7 ottobre con un’escursione in mountain bike presso le cantine dell’Atina Doc. Per gli appassionati il ritrovo è previsto alle ore 14 in Piazza Volsci. Lo stesso itinerario sarà fruibile, attraverso navette, la domenica dalle ore 15 in Piazza Garibaldi. Nel corso delle uscite sarà possibile vedere il processo di vinificazione, visitare le aziende, degustare e acquistare il vino e gli altri prodotti del territorio.
ATTIVITA’ AL MUSEO
L’edizione 2017 di Atina coincide con la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: a partire dalle ore 16 sono previste attività didattiche per i bambini, visite guidate al Museo Archeologico, a Palazzo Cantelmo e nel centro storico. Una domenica autunnale che si preanuncia autentica, ricca di sapori e capace, ancora una volta, di mettere in risalto i tesori storici, culturali ed enogastronomici della Val di Comino.
INFO
• Dove: Atina (Fr)
• Indirizzo: Piazza Volsci, Piazza Garibaldi, Museo Archeologico
• Quando: 7, 8 ottobre 2017
• Ingresso: gratuito
• Contatti: 347.7758403 · 349.2603957
• Note: costo della navetta € 1 a partecipante