Al via la grande avventura del Frosinone Calcio. Tra circa un mese la squadra giallazzurra farà il suo esordio in serie A. Per il secondo anno consecutivo la Val di Comino è sede del ritiro e a giocatori, tecnici e tifosi sta riservando un’accoglienza calorosa. Per tutti le parole dell’allenatore Stellone: «Adesso dobbiamo pensare soltanto a lavorare e a prepararci bene per la nostra prima avventura nella massima serie».
GIOCATORI CONVOCATI
• Portieri: Leali, Pigliacelli, Zappino.
• Difensori: Bertoncini, Blanchard, Ciofani M, Crivello, Diakitè, Rosi, Russo, Zanon.
• Centrocampisti: Altobelli, Chibsah, Frara, Gori, Gucher, Sammarco.
• Attaccanti: Carlini, Ciofani D, Dionisi, Lupoli, Paganini, Preti, Soddimo, Verde.
–
DIARIO DEGLI ALLENAMENTI
18 LUGLIO 2015
Sì è svolta questo pomeriggio, a partire dalle ore 17,30, la prima seduta stagionale del Frosinone Calcio presso il centro sportivo “Tenente Maurizio Simone” di San Donato. I ragazzi di mister Stellone, dopo essersi schierati in cerchio e presentati ai vecchi ed ai nuovi compagni, hanno svolto lavoro aerobico per poi iniziare a prendere confidenza con il nuovo pallone Ordem 3 di Nike che sarà presente su tutti i campi della Serie A. La prossima seduta di allenamenti è in programma domani sempre presso il centro sportivo “Tenente Maurizio Simone”.
19 LUGLIO
Davanti ad una folta cornice di pubblico giallazzurro si è svolto quest’oggi il secondo allenamento del Frosinone a San Donato Val di Comino. Doppia seduta di lavoro per gli uomini di Stellone che nella mattina hanno svolto test atletici per poi proseguire nel pomeriggio con esercizi di riscaldamento, esercitazioni tecniche con il pallone e partitella finale. Daniel Pavlovic, ultimo elemento aggregatosi al gruppo nella serata di ieri, ha partecipato regolarmente alle sedute odierne.
20 LUGLIO
Prosegue a ritmo serrato la preparazione precampionato: doppia seduta di lavoro quest’oggi per i ragazzi di Stellone, che in mattinata hanno svolto esercizi di core stability, lavoro aerobico e possesso palla. Nel pomeriggio, invece, dopo un breve risveglio muscolare, Frara e compagni si sono concentrati sul lavoro tecnico: ancora sessioni di possesso palla e partita finale a campo ridotto. Ad assistere alla seduta pomeridiana, il presidente Maurizio Stirpe in compagnia del direttore sportivo Marco Giannitti. Il programma di domani prevede una doppia sessione, con porte aperte ai tifosi, alle ore 9,30 e alle 17,45.
21 LUGLIO
Quarto giorno di lavoro al “Tenente Maurizio Simone”. Seduta prevalentemente atletica al mattino per i giallazzurri, con esercizi di forza funzionale in palestra, a seguire lavoro tattico sul campo. Seduta pomeridiana annullata causa temporale abbattutosi nella Val di Comino. La squadra di mister Stellone tornerà in campo domani alle ore 9,30.
22 LUGLIO
Doppia seduta d’allenamento anche quest’oggi per il Frosinone Calcio presso il “Tenente Maurizio Simone” di San Donato Val di Comino. In mattinata i ragazzi di Stellone hanno svolto esercizi di core-stability, lavoro aerobico e infine lavoro tattico a tutto campo. Nel pomeriggio, nonostante qualche sprazzo di pioggia e un forte vento, la squadra, dopo un breve risveglio muscolare in palestra, si è spostata sul campo per esercitare la fase tattica con una partitella in famiglia. Gli allenamenti riprenderanno domani mattina alle ore 9,30.
23 LUGLIO
Sesto giorno di lavoro al “Tenente Maurizio Simone”. Per i giallazzurri ancora una doppia seduta. In mattinata dopo il riscaldamento la squadra ha lavorato sulla forza funzionale in palestra. A chiudere la seduta un lavoro prettamente tattico. Nell’allenamento pomeridiano, dopo il consueto riscaldamento, la squadra ha svolto un lavoro tattico e di forza funzionale in campo. La seduta si è chiusa con una partitella ad alta intensità.
24 LUGLIO
Altra doppia seduta di lavoro. A partire dalle 9,30 i giallazzurri hanno svolto un lavoro di core stability, un lavoro aerobico e alcune esercitazioni tecniche. Nel pomeriggio, invece, allenamento sotto la pioggia: dopo il riscaldamento hanno concentrato il lavoro su una serie di esercitazioni tattiche, mentre a fine seduta hanno disputato una partitella a campo ridotto. La giornata di domani prevede un allenamento di scarico in piscina al mattino per poi tornare sul campo nell’allenamento delle 17,45.
25 LUGLIO
Prosegue per i giallazzurri il ritiro di San Donato. In mattinata lavoro di scarico presso la piscina Harem di Gallinaro. Nel pomeriggio, dopo un breve lavoro atletico sul campo, la squadra è stata colpita da una fitta grandinata ed ha terminato l’allenamento in palestra. Domani mattina come di consueto allenamento alle 9,30. Nel pomeriggio primo test amichevole la Sandonatese.
26 LUGLIO
Prima uscita della squadra di Stellone. Alle 17,30 fischio d’inizio tra Sandonatese e Frosinone. In un bellissimo clima di festa, alla presenza di oltre quattromila spettatori, il Frosinone batte la Sandonatese 18 a 0. In evidenza il neo acquisto Daniele Verde con cinque gol e Federico Dionisi autore di una quaterna. Il Frosinone chiude il primo tempo sul 6-0 con la doppietta di Daniel Ciofani e i gol di Carlini, Diakite, Altobelli e Matteo Ciofani. Nella ripresa poi salgono in cattedra Verde e Dionisi. A segno tra gli altri capitan Frara e Chibsah. Al match non hanno partecipato Luca Paganini e Danilo Soddimo alle prese con risentimenti muscolari. In serata la cittadina di San Donato ha festeggiato i giallazzurri a Piazza Libertà, con una coinvolgente manifestazione a base di musica, street food e sport.
27 LUGLIO
Dopo la mattina di riposo concessa ai ragazzi del Frosinone. La squadra è tornata in campo nel pomeriggio. Dopo una fase di riscaldamento, prima in palestra e poi sul campo, la seduta è proseguita con esercizi di possesso palla e lavoro intermittente. Sono rientrati in gruppo sia Soddimo che Paganini, mentre Carlini ha svolto lavoro in piscina a causa di un affaticamento muscolare. Nella giornata di domani sono previste due sessioni di allenamento: alle 9,30 e alle 17,45.
28 LUGLIO
Seduta prevalentemente atletica al mattino, iniziata con un intenso riscaldamento, a seguire esercizi di lavoro funzionale in palestra e lavoro tattico in campo. Nel pomeriggio la squadra di Stellone, dopo un breve riscaldamento, ha effettuato esercizi di forza funzionale sul campo e infine una partita ad alto impegno. Lavoro differenziato per i fratelli Ciofani, Carlini e Altobelli.
29 LUGLIO
Ancora una doppia seduta di allenamenti per il Frosinone presso il centro sportivo “Tenente Maurizio Simone”. La mattinata è stata dedicata alla parte atletica con esercizi di riscaldamento e lavoro intermittente. Lavoro tattico invece nel pomeriggio per i ragazzi di Roberto Stellone che nello specifico hanno effettuato un breve riscaldamento e poi un’intensa partita in famiglia. Ancora lavoro differenziato per Carlini, Daniel Ciofani e Altobelli. Domani i giallazzurri si ritroveranno in mattinata per lavorare in palestra.
30 LUGLIO
I ragazzi di mister Stellone hanno effettuato la sessione mattutina delle 9,30 in palestra, mentre alle 17,45 si è svolta la consueta partitella pomeridiana utile per provare schemi e intensificare lo spirito di gruppo che, nelle ultime due stagioni, è stato vincente sotto tutti i punti di vista. Terminato il lavoro in campo, presentazione alla stampa presso l’Hotel Golf La Grotte. A rispondere alle domande dei giornalisti: il portiere Leali e il difensore Pavlovic.
31 LUGLIO
Ultima doppia seduta per il Frosinone prima di lasciare il ritiro di San Donato. Questa mattina la squadra ha alternato il programma di lavoro tra palestra e campo. Nel pomeriggio invece Frara e compagni hanno svolto il riscaldamento, alcune esercitazioni tecnico-tattiche e una serie di partite ad alta intensità su campo ridotto. Hanno lavorato a parte Russo, Daniel Ciofani e Carlini, tutti e tre alle prese con piccole noie muscolari. Domani alle 16,30 al “Tenente Maurizio Simone” è in programma la sfida contro l’ASD Trastevere.
1 AGOSTO
Alle 17,30, seconda uscita stagionale per il Frosinone Calcio presso il “Tenente Maurizio Simone”. Avversaria l’ASD Trastevere, formazione di serie D. Sblocca il risultato al 35′ Dionisi su rigore mentre nella ripresa, tra il 62′ e il 63′, arriva l’uno-due firmato da Frara e Verde. Lo stesso Dionisi ha poi un paio di chance per firmare il poker mentre nel finale il Trastevere si rifà vivo con Panico che colpisce la traversa della porta difesa da Pigliacelli. Davanti a duemila spettatori, il risultato finale è di 3 a 0. Con questa partita si conclude ufficialmente il ritiro del Frosinone in Val di Comino.
–
© Riproduzione riservata