Luciano Tocci, artista della Val di Comino, ottiene un importante riconoscimento a Spoleto. Sabato 11 luglio , in concomitanza con il Festival dei Due Mondi, gli è stato conferito il premio speciale Spoleto Festival Art 2015 per la sperimentazione. La premiazione si è tenuta si è tenuta nella prestigiosa cornice di Palazzo Ancaiani. Nelle sale della Biblioteca di Spoleto, invece, sono in mostra le opere più significative che Luciano Tocci ha realizzato negli ultimi anni: un viaggio nell’immaginario dell’artista abitato da forme pure e silenziose, caratterizzato da colori luminosi e dall’essenzialità di forme e spazio. Questo suggstivo universo, apparentemente così semplice è in realtà il frutto di una raffinata capacità di sintesi sia formale che cromatica.
LE MOTIVAZIONI DEL PREMIO
«Luciano Tocci – spiega Luca Filipponi Presidente Spoleto Festival Art – è un artista che ha svolto un consolidato percorso nel mondo dell’arte contemporanea ed ha mantenuto nel tempo la creatività innata e la grande forza sperimentatrice che contraddistingue ogni sua opera. Questo artista possiede un grande talento che viene messo a fuoco attraverso due stili apparentemente diversi, ma che costituiscono le due diverse facciate di una stessa medaglia. Tutti elementi ed episodi sui quali Tocci gioca arricchendo nei suoi movimenti e con la sua notevole attività artistica tutto il mondo dell’arte contemporanea. Socrate aveva più volte teorizzato sulla sperimentazione ed il movimentismo umano come attività indispensabile per l’uomo stesso giungendo alla drastica conclusione: “Una vita senza sperimentazione non vale la pena di essere vissuta”. In questo senso mi sembra che questo artista abbia a pieno capito e messo a fuoco la massima del filosofo greco dandone anche una opportuna e dovuta modernizzazione. Oggi, abbiamo mezzi, strumenti, dinamiche e modalità comunicative totalmente diverse che vanno dalla tecnica fino alle modalità di esecuzione dell’opera dell’artista, ma a maggior ragione prende sempre maggior peso la capacità di aggiornarsi, di fare cose nuove , di mettersi in gioco e quindi come si diceva di sperimentare. In tal senso lo Spoleto Festival Art 2015 ha voluto conferire al M° Luciano Tocci il Premio Speciale per la Sperimentazione per sottolineare ed enfatizzare anche di fronte ai media ed al grande pubblico del Festival dei Due Mondi la grande forza e l’attrattività di questo artista».
LUCIANO TOCCI
Luciano Tocci è nato nel 1955 a San Donato Val di Comino. Pittore, scultore, operatore culturale ha conseguito premi e riconoscimenti nei più prestigiosi concorsi anche internazionali. Sin dall’adolescenza ha frequentato gallerie d’arte e studi di artisti rimanendo ad ammirare i vecchi maestri amalgamare i colori. E la sua arte trae origine proprio da questo: dall’amore per la natura, dal volersi sentire parte integrante di essa, identificarsi con essa. Attraverso la natura riesce a riprodurre sulla tele le emozioni, le vibrazioni che la natura offre all’uomo. Le sue opere sono state esposte in gallerie, musei e centri culturali in molte città d’Italia (Roma, L’Aquila, Gubbio, Rimini, Greccio, Taranto, Bari, Firenze, Milano ed altre) e all’estero (Belgio, Francia, Stati Uniti, Canada), nel Palazzo Leoni di Cupra Montana (dove gli è stato messo a disposizione il cavalletto di Luigi Bartolini), nel Museo Wallon di Liegi, nel Castello De Falconibus di Pulsano (TA), nella Sala della America Legion del Nonantum Post 440 di Newton U.S.A., al Circolo Foch, nel Club Italia, le Meridien Montparnasse (interamente curata dalla Amministrazione Comunale di Parigi), una mostra personale nel Centre d’Animation Interclub 17. Le sue opere sono segnalate su quotidiani nazionali, riviste e cataloghi.
–
© Riproduzione riservata