Picinisco si prepara al quinto appuntamento con la Sagra del Cinghiale, che si svolgerà dal 5 al 7 luglio prossimo, presso il Largo Montano, il cuore verde di questo piccolo ma meraviglioso paese della Val di Comino. Ormai una tradizione nell’ambito del territorio, voluta e coltivata con passione dall’Associazione dei cacciatori Monte Corno.
LA MANIFESTAZIONE
Le serate saranno all’insegna del buon cibo, con degustazione delle ormai famose pappardelle con ragù di cinghiale, di panini con salsicce e altri piatti tradizionali. Lo stand gastronomico aprirà, ogni sera, alle ore 20:30 e sarà allietato dall’esibizione di gruppi musicali e dallo svolgimento di coinvolgenti giochi popolari. L’ultimo giorno, domenica 7 luglio, lo stand sarà aperto anche per il pranzo a cui faranno seguito giochi popolari della tradizione piciniscana.
TRA SAPORI E ARTIGIANATO
Tra gli stand sarà possibile acquistare manufatti artigianali locali, prodotti enogastronomici del posto. La Sagra del Cinghiale è diventata un atteso appuntamento dell’estate piciniscana, che rievoca profumi, sapori, sensazioni e memorie di un passato che a Picinisco è sempre vivo nel cuore dei suoi giovani, orgogliosi di poterli trasmettere a chiunque senta il desiderio di trovare un angolo di pace, di serenità, di buon vivere. La manifestazione si concluderà con l’estrazione di una lotteria, alle ore 23, che prevede allettanti premi.