Musica, mostre e spettacoli sotto le stelle per la Notte Bianca di Atina

eventi_06-08-15La Pro Loco di Atina e l’Amministrazione comunale sono in queste ore alle prese con gli ultimi dettagli relativi all’organizzazione della Notte Bianca di Atina, la decima per la precisione. Dieci anni di successi e consenso di pubblico. La manifestazione si caratterizza per gli eventi, dedicati a tutte le età, che spaziano dalla cultura, all’enogastronomia, dalla musica di vario genere ai spettacoli di giocoleria. A disposizione dei partecipanti c’è il servizio navetta con partenze da Ponte Melfa e Capo di Chino (nei pressi della discoteca Millaenya).

IL PROGRAMMA
La Notte Bianca inizia alle ore 19 dal Museo archeologico con visite guidate alle sale espositive e alla mostra d’arte contemporanea Sonoro Visiva, a Palazzo Cantelmo e alla sala multimediale. Le piazze e i vicoli del centro storico saranno invece un tripudio di colori e di animazione: largo San Rocco sarà dedicato ai più piccoli con il trucca bimbi, i gonfiabili e il corso “Baby cake design” con la pasta di zucchero; i dintorni di Palazzo Cantelmo proporranno stand enogastronomici e di artigianato; vicolo Dolabella e Piazza Terrappio ospiteranno musica, balli e angolo bar.

STELLE E GIOVANI TALENTI
In via Americo Vecchione, dove il panorama lascia incantati i visitatori, sarà possibile alzare lo sguardo al cielo e osservare le stelle insieme all’Associazione Galileo Galilei. novità di questa edizione sono le mostre dei giovani talenti locali nei vicoli e nelle piazze del paese. La Notte Bianca di Atina e questo e tanto altro, da scoprire passeggiando in uno dei centri storici più belli della Val di Comino: una serata divertente, in un clima di festa, lontano dalla calura di queste lunghe giornate d’agosto.

INFO
Dove:  Atina (Fr)
Indirizzo: centro storico
Quando: 6 agosto 2015 · dalle ore 19
Ingresso: gratuito
Contatti: 0776.609309

© Riproduzione riservata