Natura e sapori del lago sono il binomio proposto in questo week-end dal Comune e dalla Pro Loco di Posta Fibreno. Dopo il successo delle precedenti edizioni ritorna, venerdì 24 luglio, la tradizionale Sagra della Ranocchia. La manifestazione si svolgerà nei pressi dell’area picnic dell’antico mulino di San Venditto. Durante la serata sarà possibile degustare i piatti tipici locali ed ascoltare la musica dei Singing Frogs. Nel corso della giornata sarà possibile visitare gratuitamente il Mulino ad acqua costruito nel 1810.
LA MANIFESTAZIONE
«La sagra della ranocchia – spiega il sindaco Adamo Pantano – è nata sette anni fa con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso uno dei piatti tipici, unici e di qualità: la rana. Si tratta di un piatto molto difficile da trovare nei ristoranti, ma molto apprezzato dalla popolazione locale. Durante la serata sara inoltre possibile degustare anche altre specialità tipiche come la trota».
UNA CUCINA ANTICA DA RISCOPRIRE
«L’obiettivo – continua il sindaco – è di far scoprire ai numerosi turisti che ogni anno soggiornano a Posta Fibreno la cucina postese di un tempo, oggi quasi perduta. La location, invece, è delle migliori: per l’occasione sarà possibile visitare l’interno dell’antico mulino ad acqua, un luogo incontaminato e affascinante dove la macchina del tempo sembra essersi fermata a cento anni fa».
–
INFO
Dove: Posta Fibreno (Fr)
Indirizzo: area picnic del Mulino ad acqua
Quando: 24 luglio 2015 · dalle ore 20
Ingresso: gratuito
Contatti: 333.9794879 (Pro Loco)
–
© Riproduzione riservata