Appuntamento imperdibile per gli appassionati dei buoni sapori. Lunedì 18 agosto prenderà il via la XIII edizione di CantinaAtina, la festa celebrativa del vino cabernet Atina DOC e dei fagioli cannellini di Atina DOP.
IL PERCORSO
La manifestazione vedrà la partecipazione di numersoe aziende produttrici di vino e del consorzio di tutela dei cannellini di Atina. Il percorso enogastronomico si dislocherà lungo le vie, i vicoli caratteristici e le piazze del centro storico di Atina a partire dalle ore 19. La distribuzione dei calici, con il caratteristico sacchetto, avverrà all’ingresso di piazza Giuseppe Garibaldi. Da qui si snoderà il percorso nelle 12 cantine, guidati da mappe dettagliate. Nelle cantine sarà possibile degustare ottimo vino e piatti tipici a base di fagioli cannellini.
I PARTECIPANTI
Aziende partecipanti: Terre di San Benedetti, Fontana Lottola, Casal Volante, Casale Caira, Petra Potens, Cantina Tullio, Masseria Barone, Azienda Agricola Guido, Antica Tenuta Palombo, Nardelli, Vini Iucci, La Ferriera. Saranno inoltre presenti: la birra artigianale Eureka di Castrocielo e i liquori e distillati Gocce di Sora.
MUSICA E SPETTACOLI
Molto ricca anche l’offerta musicale: sonorità di vario genere in molti punti del centro storico, con zampognari, organettisti e concerto finale di Gianni Perilli e l’Altraetnica. Quest’ultimo appuntamento sarà a partire dalle 22,30 in piazza Guglielmo Marconi.
–
Dove: Atina, centro storico
Quando: 18 agosto 2014, a partire dalle ore 19
Info: 347.7758403 (Ivan)
–
© Riproduzione riservata
Leave a Reply