Sabato 8 aprile a San Donato va in scena il Cinquecento con la Rappresentazione della Cena e Passione di Gesù. La messa in scena, tratta dagli scritti di Castellano Castellani ripropone una drammaturgia cinquecentesca, recitata in lingua volgare. Attori e comparse sono diretti da Fulvio Cocuzzo, il coro da Giacomo Cellucci. La rappresentazione avrà inizio alle 20:30 presso Largo Lago, suggestiva piazza del centro storico.
LA PASSIONE DI CHRISTO DI CASTELLANO CASTELLANI
Verseggiatore toscano, nato a Firenze nel 1519. Ordinato sacerdote, insegnò diritto canonico a Pisa. Fu prima amico del Savonarola poi dei Medici. Scrisse sacre rappresentazioni e rime (Opera spirituale di Castellano de’ Castellani, 1521) e una versificazione dei Vangeli (1514). La sua produzione è molto abbondante e può essere ascritta a un periodo che va dagli anni immediatamente successivi al 1490 al 1519, anno in cui risulta stampata, con data 15 marzo, La Rappresentatione della Cena et Passione di Christo rappresentata oggi a San Donato.
INFO
• Dove: San Donato Val di Comino (Fr)
• Indirizzo: Largo Lago
• Quando: 8 aprile 2017 · dalle ore 20:30