A San Donato si proietta “Carmen”, il kolossal girato in Val di Comino

eventi_18-08-18La Val di Comino è stata trasformata spesso in set cinematografico. Numerose le produzioni che nei decennio hanno girato in valle i loro film. Domenica 19 agosto, a San Donato, verrà proiettato il film Carmen, girato in paese nell’estate del 1942. Si tratta di un kolossal prodotto dalla Scalera Film, la più importante casa di produzione italiana degli anni Trenta e Quaranta. L’appuntamento è alle ore 21 presso il Portico del Comune. Dopo il saluto dell’assessore Luciana Coletti, Luca Leone introdurrà il film mostrando immagini e documenti inediti. Alle ore 21:30 seguirà la proiezione. La manifestazione è organizzata dal Comune e dalla Pro Loco, in collaborazione con il Festival delle Storie.

UN CAST DA STORIA DEL CINEMA
Il cast fu di altissimo livello: Viviane Romance, Jean Marais, Lucien Coëdel, Julien Bertheau, Adriano Rimoldi, Elli Parvo, Maldacea gli attori; Christian Jaque, il regista; Robert Gys, lo scenografo; Marcel Escoffier, il costumista. Di particolare rilevanza furono il direttore della fotografia, Ubaldo Arata, conosciuto per Roma città aperta e Arturo Ambrosio, il direttore di produzione, uno dei pionieri del cinema italiano.

IL FILM E LE LOCATION
A Roma, nei teatri di posa della Scalera furono ricostruite l’arena di Ronda, alcune case di Siviglia, mentre diverse panoramiche vennero filmate in Spagna. La troupe giunse a San Donato perché la zona montuosa apparve selvaggia e popolata di orsi e lupi. Fu ottima per girare le scene dei contrabbandieri e perché facilmente raggiungibile con la strada che conduceva a Forca d’Acero. Il film impegnò molto attori e tecnici. In paese si trovarono bene e condivisero con gli abitanti diverse settimane e numerosi momenti. Da non perdere è la spettacolare scena dell’inseguimento della diligenza. Con l’armistizio del 1943 il film ebbe numerosi problemi. Di tutto questo se ne parlerà il 19 a San Donato.

INFO
• Dove: San Donato Val di Comino (Fr)
• Indirizzo: Portico del Comune · Piazza Libertà
• Quando: 19 agosto 2018
• Ingresso: gratuito
• Contatti: 340.2151609