Week-end di spettacoli con l’Aedo Studio. In scena Shakespeare e il brigante Fuoco

fare_01-07-15Doppio appuntamento con i saggi-spettacolo dell’Aedo Studio. Venerdì 3 luglio sarà di scena ad Atina Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, mentre domenica 5 luglio a Gallinaro sarà la volta di Fuoco, spettacolo tratto dall’omonimo musical. L’Aedo Studio è un progetto artistico nato nel 2010 grazie a un gruppo di giovani artisti, eclettici, capaci di spaziare tra i più disparati campi della creatività.

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (ATINA)
Il saggio è messo in scena dalla Compagnia del Sogno, formata dai piccoli attori dei corsi di recitazione dell’Aedo Studio. I ragazzi, provenienti dai corsi svolti in Val di Comino, a Sora e a Pontecorvo, sono guidati Oreste e Renato Capoccia. Il lavoro finale prevede un’opera scespiriana impegnativa e suggestiva, dove l’amore e la gelosia muoveranno elfi e fate, conti, dame e una allegra comitiva di guitti. La trama è ricca e divertente. Lo spettacolo si svolgerà presso Palazzo Cantelmo ad Atina.

FUOCO (GALLINARO)
Il secondo saggio-spettacolo è tratto dall’originale musical Fuoco. La sceneggiatura racconta le vicende del terribile brigante Domenico Fuoco che, tra la lotta per la propria terra e per la sopravvivenza, si scontrerà con una forza ancora più grande: l’amore. Musiche e testi originali rievocano un periodo storico molto complesso che vede protagonista la Terra di Lavoro negli anni successivi all’Unità d’Italia. Lo spettacolo sarà portato in scena dagli attori-allievi del corso di recitazione della Val di Comino, dalle allieve del corso di canto, dal corso di Musica vocale d’Insieme e dal corso di violino. Gli insegnanti sono Carlo Viscogliosi, Daniela Lecce, Fabia Salvucci, Oreste Capoccia e Renato Capoccia. La regia è di Oreste Capoccia. Il lavoro sarà rappresentato in piazza San Giovanni a Gallinaro.

INFO
Dove: Atina, Gallinaro (Fr)
Indirizzo: Piazza Saturno (Palazzo Cantelmo, Atina) · Piazza San Giovanni (Gallinaro)
Quando: 3 e 5 luglio 2015 · ore 21
Ingresso: gratuito
Contatti e prenotazioni: 334.7373479

© Riproduzione riservata