Piccoli brividi al Museo di Atina con il fantasma di Canterville

fare_31-10-15Pelle d’oca e tanti brividi al Museo Archeologico di Atina con “Il fantasma di Canterville… nella notte di Halloween”. Si tratta di un interessante spettacolo per ragazzi tratto da uno dei racconti più famosi di Oscar Wilde, un’opera appassionante e divertente, con un’insolita accoppiata di humor e horror.

BAMBINI AL MUSEO
Il 31 ottobre il Museo Archeologico e Aedo Studio propongono un vero e proprio spettacolo dal vivo sviluppato per e con i bambini, saranno guidati da attori e animatori professionisti. La vicenda sarà narrata alternando giochi e laboratori creativi; i piccoli spettatori potranno così entrare nel vivo della storia e diventare, per un giorno, piccoli investigatori, aristocratici signorotti, ma anche spettri e fantasmi. L’evento è a numero chiuso.

IL FANTASMA DI CANTERVILLE
È la storia di una famiglia americana composta dal Signor Hiram Otis, sua moglie Lucrezia e i loro quattro figli, che decide di passare le vacanze in Inghilterra, acquistando un castello, che scopriranno essere infestato dal fantasma di Sir Simon. La storia è raccontata dall’anziana governante, la signora Umney, figura umile e compunta, che darà voce e presenza scenica al fantasma stesso. Sarà lei ad accompagnare i giovani partecipanti all’evento fra le sale del “castello”, fornendo spiegazioni circa una misteriosa macchia di sangue, testimonianza di un delitto compiuto secoli prima.

INFO
• Dove: Atina (Fr)
• Indirizzo: Museo Archeologico · Via Vittorio Emanuele
• Quando: 31 ottobre 2015 · dalle ore 17 alle 20
• Costo: € 6 euro (merenda compresa) a bambino, gratis un accompagnatore; € 5 riduzione fratelli
• Note: età consigliata 3-12 anni, prenotazione obbligatoria
• Contatti e prenotazioni:  0776.628100 · 349.2603957

© Riproduzione riservata