Percorsi d’arte e tradizione per riscoprire il borgo medievale di Posta Fibreno

eventi_17-08-17Con “Un mondo ritratto” il 19 e 20 agosto Posta Fibreno mette in mostra il suo aspetto meno conosciuto, fatto di creatività, tradizione e storia antica. La manifestazione propone percorsi d’arte e tradizione nel suggestivo centro storico del paese, sconosciuto ai più, ma che vale tanto la pena percorrere. Visitare “Un mondo ritratto” diventa l’occasione per scoprire (e riscoprire) volti, luoghi, personaggi che nella loro normalità e quotidianità, rendono Posta Fibreno qualcosa di speciale, che vale la pena vedere e raccontare. L’ingresso è gratuito

DAL MEDIOEVO AI VOLTI RITRATTI
«La manifestazione» spiega il sindaco Adamo Pantano «si snoda nel borgo antico, lungo un percorso ad anello che permette ai visitatori di apprezzare, oltre alle mostre, le bellezze storico-architettoniche, i vicoli, gli scorci caratteristici, il panorama mozzafiato. Il Plastico medievale realizzato da Benedetto Ricci completerà questa nostra “immersione” nel passato più antico di Posta. La mostra “Postesi: Volti e tradizioni” è l’interessante omaggio di Mario Vani alla nostra gente: i visi, le rughe, gli sguardi trasmettono emozione, i sacrifici di una vita, appartenenza alla comunità. Le fotografie raccontano in maniera unica gli ultimi trent’anni del paese attraverso ottantuno stampe in bianco e nero».

L’OMAGGIO A VINCENZO RICCI
«”Un mondo più strano del mio” è invece il doveroso omaggio a Vincenzo Ricci e alla sua opera, in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla nascita» continua Pantano. «La mostra ripercorre la carriera dell’artista attraverso le opere principali, i premi e i riconoscimenti ottenuti in Italia e all’estero. Oltre al ricordo e ai lavori, resta l’aprezzamento dei critici, tra cui quello del celebre storico dell’arte Hans Sedlmayr. Colgo l’occasione per invitarvi all’inaugurazione e per ringraziare Mario Vani e la famiglia Ricci per la disponibilità delle opere, i ragazzi della Pro Loco e quanti hanno contribuito alla realizzazione dell’evento».

PROGRAMMA

19 AGOSTO
• Ore 17:00 – inaugurazione della mostra fotografica “Postesi: Volti e tradizioni” di Mario Vani (Museo Naturalistico Etnografico della Riserva)
• Ore 17:45 – visita guidata dal Museo Naturalistico all’Antico Municipio (centro storico)
• Ore 18:30 – inaugurazione del Plastico del borgo medievale di Posta realizzato da Benedetto Ricci (Piazza Municipio)
• Ore 19:15 – visita guidata dall’Antico Municipio alla Chiesa di Santa Maria Assunta per l’apertura delle urne delle Sante Patrone
• Ore 20:00 – inaugurazione della mostra di pittura “Un mondo più strano del mio” per l’ottantesimo anniversario della nascita del maestro Vincenzo Ricci (Via Pietra Piana, 7)

APERTURA DELLE MOSTRE
• “Postesi: Volti e tradizioni” (Museo Naturalistico Etnografico della Riserva) · 19 agosto: dalle ore 17:00 alle 24:00; 20 agosto: dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle 24:00
• Plastico del borgo medievale di Posta · 19 agosto: dalle ore 17:45 alle ore 20:00 (Piazza Municipio); 20 agosto: dalle ore 17:00 alle 24:00 (Via Pietra Piana, 7)
• “Un mondo più strano del mio” (Via Pietra Piana, 7) · 19 agosto: dalle ore 19:30 alle 24:00; 20 agosto: dalle ore 17:00 alle 24:00