Fulvio Cocuzzo presenta Terra di Lavoro, il suo ultimo album

eventi_17-07-15Venerdì 17 luglio Fulvio Cocuzzo presenta al Caffè Cautilli il nuovo album “Terra di lavoro”. In questo, come nei precedenti, Fulvio cattura e trascina il suo pubblico in mille storie senza respiro, che rapisce e travolge con il martellante succedersi di canzoni, sonetti, poesie e massime filosofiche tutte rigorosamente in dialetto reso comprensibilissimo dalla sua stessa simultanea e ironica traduzione che diventa, a sua volta, una nuova storia nella storia, in una catena senza fine di racconti, aneddoti, personaggi, scene di vita e pillole di saggezza popolare.

TERRA DI LAVORO
Terra di lavoro oltre che un album, è uno spettacolo. Attraverso un vasto repertorio di canzoni, poesie, monologhi, aneddoti, racconti e pezzi teatrali, in gran parte delle stesso Cocuzzo ma anche di tradizione popolare o ricerca storica, lo spettatore viene condotto nel vissuto degli ultimi due secoli di Terra di Lavoro. L’attenzione è puntata sulle dominazioni subite dalle popolazioni locali, sulle storie di brigantaggio ed emigrazione, su aspetti caratterizzanti la vita di paese, su personaggi usi e costumi in gran parte presenti ancora oggi nella cultura popolare.

CHI E’ FULVIO COCUZZO
Fulvio Cocuzzo, già professore di Italiano al Liceo Classico di Sora, è in realtà molto di più: cantautore, cantastorie, poeta, rimatore, burattinaio, commediografo, attore e, nel tempo che gli rimane, anche falegname e ciclista. Nelle canzoni di Fulvio, protagonista assoluto è il dialetto, la lingua della sua terra, la Val di Comino. Con lui diventa il linguaggio attraverso il quale Cocuzzo si esprime e comunica: con lui diventa più malleabile e comprensibile quasi come l’italiano. Un lavoro tutto espresso in dialetto e, per questo, un faticosissimo lavoro di ricerca meritorio quanto e più di qualsiasi saggio linguistico.

INFO
Dove: Caffè Cautilli
Indirizzo: Piazza Carlo Coletti · San Donato Val di Comino (Fr)
Quando: 17 luglio 2015 · ore 22,30
Ingresso: gratuito

 

 

© Riproduzione riservata