Equal love, equal rights: musica, letture e coreografie per difendere i diritti umani

Conceptual love fingers on red woodSan Donato Val di Comino è da sempre sensibile ai temi dell’inclusione e dei diritti umani. Sabato 20 luglio alle ore 18 si terrà “Equal love, equal rights” una manifestazione nata dalla volontà di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violazione dei diritti dell’uomo. Infatti, la cronaca quasi quotidianamente ci parla di femminicidio, omofobia e razzismo. L’iniziativa è organizzata dal Comune in collaborazione con la Regione Lazio e le associazioni del territorio, come la Pro Loco, Frequenza 45 e Risorse donna.

LETTURE, COREOGRAFIE E LA PANCHINA ROSSA
“Equal love, equal rights” è una iniziativa itinerante che prenderà il via da piazza Matteotti con sei letture tratte dagli scritti di Eve Ensler, dedicati alle donne, all’emancipazione e alla discriminazione. Seguiranno due coreografie, la prima sul brano Nemesis di Benjamin Clementine e la seconda con il mix Donne di Mia Martini e November di Max Richter. Seguirà l’inaugurazione della panchina “rossa”, colore del sangue in ricordo delle donne vittime di violenza. Il fatto che la panchina sia permanente rappresenta il monito contro la violenza sulle donne e in favore di una cultura di parità.

IL RESTO DEGLI APPUNTAMENTI
«In piazza Carlo Coletti» spiega l’assessore alla cultura Rita Mazzola «si terrà un esposizione di disegni dedicata all’emigrazione che, come sappiamo, provoca pregiudizi sociali che spesso sfociano in episodi di intolleranza e di violenza. La serata continuerà con musica e degustazione. La manifestazione si concluderà allo Chalet dove si rifletterà sul superamento dei pregiudizi e di ogni forma di discriminazione. “Equal love, equal rights” è l’esempio di come i sandonatesi non si tirano mai indietro nell’aiutare e includere chi è in difficoltà».