Antichi riti e la Bandabardò alla festa di Sant’Onorio a Casalvieri

eventi_01-06-19Casalvieri festeggia il santo patrono con diversi appuntamenti religiosi e civili. L’apertura della festa è prevista il 23 maggio con l’inizio della novena, per concludersi sabato 1 e domenica 2 giugno con l’apertura dell’urna, la processione e lo spettacolo della Bandabardò. Il 2 giugno, inoltre, si svolgerà la tradizionale fiera domenicale.

L’ARRIVO DEL CORPO DEL SANTO NEL 1747
Il 27 maggio 1747 giunse a Casalvieri il corpo di Sant’Onorio da Roma, accompagnato dalle autorità religiose e dodici giovani di Casalvieri. La processione «proseguì per la via della Madonna dei Roselli per dar soddisfazione alla maggior parte dei Casali ed alla ore sedici dell’istesso giorno fu collocato nell’altare Maggiore di questa Unica Parrocchiale sotto il titolo dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista, ove tuttora si venera».

IL 2 GIUGNO OSPITE LA BANDABARDO’
La Bandabardò è una delle live band più vitali in Italia. I suoi concerti sono feste straripanti d’affetto: il pubblico vi partecipa numerosissimo, cantando infaticabile ogni canzone, duettando continuamente con gli artisti sul palco. La sua produzione si conta ormai in grandi numeri: 13 album pubblicati, un DVD e un’autobiografia ufficiale. All’estero è apprezzata in Francia, Germania, Spagna, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Polonia, Slovenia e persino Chiapas e Canada.

PROGRAMMA 2019

23 MAGGIO
Ore 20:00 • Inizio novena in onore di Sant’Onorio con la partecipazione delle contrade

1 GIUGNO
Ore 8:30 • Arrivo della banda musicale “Eduardo Castrucci” di Alvito ed esibizione per le vie del paese
Ore 10:00 • Messa solenne per gli emigrati e deposizione corona al Monumento ai Caduti
Ore 12:00 • Fuochi d’artificio
Ore 20:00 • Solenne apertura della sacra urna di Sant’Onorio
Ore 21:00 • Spettacolo in piazza San Rocco con Spazio Vasco

2 GIUGNO
Ore 8:30 • Arrivo della banda musicale “Eduardo Castrucci” di Alvito ed esibizione per le vie del paese
Ore 10:30 • Messa solenne e processione per le vie del paese con la statua del Santo patrono
Ore 12:00 • Fuochi d’artificio
Ore 21:00 • Spettacolo in piazza San Rocco con Bandabardò
Ore 24:00 • Fuochi d’artificio