Al via il Campionato Centro Meridionale di Salto Ostacoli

gareggiare_17-10-19Dal 17 al 20 ottobre 2019 la Val di Comino ospiterà il prestigioso “Campionato Centro Meridionale di Salto Ostacoli – Pony Talent Show”. La spettacolare gara si terrà presso il Centro Ippico di Atina. L’evento, di rilevanza nazionale, coinvolgerà circa 300 cavalieri provenienti da diverse regioni italiane. Il programma sportivo prevede quattro giornate con gli atleti che gareggiano contemporaneamente su più campi di gara; sono previste diverse “categorie” (Seniores, Young Riders, Juniores, Children, Gimkana e campionato a squadre) e formule, addestrativa, a manche, a fasi, a tempo, mista, mentre la domenica verrà disputato il campionato a squadre.

I CAMPIONATI CENTRO MERIDIONALI E CENTRO SETTENTRIONALI
La competizione è riservata a cavalieri delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria mentre quelli Centro Settentrionali si terranno a Truccazzano nella stessa data per le Regioni settentrionali (Alto Adige, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino, Valle d’Aosta e Veneto). Entrambi gli eventi sportivi sono qualificanti per una wild card di accesso preferenziale al Master Sport 2019 a Fieracavalli Verona (7-10 novembre).

L’IMPORTANZA DEL CAMPIONATO
Il Campionato Centro Meridionale ha costituito negli anni un vero e proprio “must” dell’equitazione italiana, anche in virtù delle prestigiose partecipazioni di nomi come Piero e Raimondo D’Inzeo; la prima edizione ad Atina risale al maggio 2014 quando il primo premio ha dato accesso, di diritto, allo CSIO di Roma Piazza di Siena. L’evento sportivo vede la collaborazione di numerose professionalità fra figure tecniche dello sport equestre (ad esempio: direttore di campo, segreteria, giuria, cronometristi, speaker, buttafuori ecc.) e professionisti per la sicurezza sia degli atleti sia dei cavalli (medici, ambulanze, veterinari).

BENEFICI SULLA VAL DI COMINO
L’evento costituisce una opportunità di valorizzazione delle valenze culturali, naturali e agroalimentari della Val di Comino nonché strumento per intercettare nuovi flussi turistici essendo il turismo sportivo uno dei segmenti di nicchia in maggior espansione (crescita del +6% all’anno) generando annualmente nel mondo 15 milioni di arrivi (il 10% dell’industria turistica mondiale). Lo sport è anche un veicolo di inclusione, partecipazione, benessere psico-fisico, strumento per educare, formare, favorire l’integrazione e la solidarietà. Investire nello sport significa investire nell’educazione, nella salute e nella cultura dei giovani e della società civile.

 INFO
• Dove: Atina (Fr)
• Indirizzo: Via Case Melfa II (Centro Ippico)
• Quando: 17/20 ottobre 2019
• Contatti: 0776.691064