Tutti gli appuntamenti del Festival del Folklore di Atina

eventi_28-07-19Dal 29 luglio al 6 agosto 2019 gruppi provenienti da tutto il mondo animeranno la vivacissima estate di Atina che ospita da anni il Festival Internazionale del Folklore, giunto alla XXXXI edizione. La manifestazione permette da sempre lo scambio culturale tra i popoli, uniti nel nome del folk e delle tradizioni che coinvolgono un pubblico sempre più partecipe alle atmosfere che si respirano nei giorni del Festival.

LO SPIRITO DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE
Come nelle scorse edizioni, ragazze e ragazzi nei loro sgargianti e tipici costumi tradizionali intoneranno cori e ballate davanti a un folto e numeroso pubblico Dal 31 luglio al 4 agosto si esibiranno gruppi provenienti da Messico, Perù, Thailandia, Russia, Israele, Portogallo, Macedonia, Sicilia e Lazio. Le iniziative si chiuderanno con gli inni nazionali, le premiazioni e i saluti.

IL PRIMA E IL DOPO FESTIVAL
L’anteprima del festival prevede il 29 e il 30 luglio la Festa della Birra con l’esibizione di Cristiano e la Pork Band, del coro gospel The Voices, della scuola di musica That’s All Folks e del gruppo I Giullari Impopolari. Il 31 luglio Festival dell’Organetto. Il 5 e il 6 agosto sono previste due esibizioni nel centro storico di Atina: presso il Caffè dell’Arco e presso l’Osteria dei Frati minori.

PROGRAMMA 2019

29 LUGLIO: FESTA DELLA BIRRA
Ore 21:00 • Cristiano e la Pork Band

30 LUGLIO: FESTA DELLA BIRRA
Ore 21:00 • The Voices, That’s All Folks, I Giullari Impopolari

31 LUGLIO: FESTIVAL DELL’ORGANETTO
Ore 21:00 • Esibizione partecipanti

1 AGOSTO: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE
Ore 21:00 • Apertura con inni nazionali ed esibizione gruppi

2 AGOSTO: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE
Ore 21:00 • Esibizione gruppi

3 AGOSTO: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE
Ore 18:00 • Cerimonia religiosa sul campo del Festival
Ore 21:00 • Esibizione gruppi

4 AGOSTO: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE
Ore 9:30 • Sfilata ed esibizione nel centro storico di Atina
Ore 10:30 • Le autorità cittadine incontrano i gruppi in Municipio
Ore 18:00 • Sfilata per le vie di Ponte Melfa
Ore 21:00 • Esibizione gruppi
Ore 21:00 • Chiusura del Festival: Inno alla Pace, Saluto internazionale del Folklore, inni nazionali

5 AGOSTO: SERATA AL CENTRO STORICO
Ore 21:00 • Esibizione presso il Caffè dell’Arco

6 AGOSTO: SERATA AL CENTRO STORICO
Ore 21:00 • Esibizione presso l’Osteria dei Frati minori