In Val di Comino è possibile fare Team Building, attività ludico-sportiva finalizzata all’interazione di un gruppo di persone allo scopo di migliorarne la capacità di lavorare in squadra. Una delle metodologie utilizzate maggiormente è l’outdoor training (allenamento all’aperto). La località suggerita è a Valle d’Acero, nel territorio di San Donato Val di Comino, presso i campi San Donato Softair & GDR. I campi, ricavati nei boschi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, presentano ricoveri, trincee e percorsi realizzati dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. L’area dista due ore da Roma, Napoli e L’Aquila. D’inverno può presentarsi innevata, mentre d’estate è fresca e ventilata.
COME FUNZIONA
Il Team Building (in italiano “costruzione del gruppo”) è un’attività formativa finalizzata a sviluppare la cooperazione e il lavoro di squadra all’interno di un gruppo di lavoro. Per costituire un team efficace, i membri devono condividere un obiettivo comune, avere fiducia e rispetto reciproco ed essere motivati a utilizzare i punti di forza di ogni singolo membro per raggiungere la meta prefissata. L’obiettivo è far sentire il gruppo una vera squadra, superando la semplice conoscenza superficiale, data dalla collaborazione in ufficio e consentire ai membri del gruppo di aumentare la fiducia nei propri colleghi.
ALLENARSI ALL’APERTO
Una delle metodologie utilizzate maggiormente per il Team Building è l’outdoor training (allenamento all’aperto): un metodo di apprendimento veloce che permette di sviluppare le attitudini personali necessarie per lavorare insieme. Questa modalità è molto sviluppata all’estero, soprattutto negli Stati Uniti e nel Nord Europa, dove viene praticata da oltre mezzo secolo. L’outdoor training utilizza scenari naturali per ricreare le condizioni che nei secoli hanno portato l’uomo a evolversi sviluppando comportamenti efficaci nella relazione con i propri simili e nei riguardi dei problemi quotidiani. L’allenamento all’aperto è un metodo di apprendimento veloce che permette di sviluppare le attitudini personali necessarie per lavorare insieme.
LE ORIGINI DEL TEAM BUILDING
Il Team Building si sviluppò a partire dal 1941 nel Regno Unito, per migliorare il rendimento dei lavoratori, in antitesi al taylorimo del primo Novecento, di cui Ford era stato il principale interprete con la catena di montaggio: per aumentare la produttività bisognava considerare il lavoratore come una persona con esigenze psicologiche e bisogni sociali, da soddisfare sul posto di lavoro attraverso l’inserimento in gruppi. Tra i primi studiosi che si interessarono del concetto di gruppo spiccano le figure degli psicologi sociali Lewin e Tuckman. Negli anni novanta il Team Building si è diffuso facendo la sua comparsa anche in Italia.
INFO
• Dove: San Donato Val di Comino (Fr)
• Indirizzo: Località Valle d’Acero
• Contatti: 340.2151609 · 340.8900435