Presepi, musica e degustazione per il Natale Postese 2016. «Come ogni anno – spiega il sindaco Adamo Pantano – con poche risorse e la collaborazione di associazioni e volontari riusciamo ad allestire presepi e alberi nel contesto del lago e del centro storico. Un modo diverso e suggestivo per promuovere e valorizzare il nostro territorio oltre la sua innata bellezza».
COME VOTARE I PRESEPI DEL LAGO
«Le foto dei presepi partecipanti – continua il sindaco – saranno pubblicate sulla pagina Facebook della Riserva Naturale e su quella de IlPuntoBlu – Assoscuba sulla quale sarà possibile votare il presepe più bello dal 20 dicembre 2016 alla mezzanotte del 6 gennaio 2017. La foto più votata sarà pubblicata sul sito Assoscuba come presepe più votato 2016».
IL PROGRAMMA
SABATO 17 DICEMBRE
Ore 17,30 · “Natale con noi: cori, musiche e…” della Scuola Secondaria di Primo Grado di Broccostella e gli auguri della Scuola dell’Infanzia e Primaria di Posta Fibreno nella Chiesa Parrocchiale (a cura dell’Associazione Danilo Fiorini). A seguire, i ragazzi dell’Istituto Cesare Baronio, indirizzo alberghiero, di Sora prepareranno gustose pietanze per una serata enogastronomica (a cura del Comune di Posta Fibreno)
DOMENICA 18 DICEMBRE
Ore 12,00 · Benedizione dei presepi realizzati in occasione della III edizione dell’evento “Un lago di Presepi”. A seguire, le associazioni subacquee partecipanti si immergeranno per la posa delle opere presepiali (a cura dell’Associazione Apneisti e Subacquei Sorani con il patrocinio del Comune di Posta Fibreno e della Riserva Naturale)
LUNEDI 26 DICEMBRE
Ore 17,30 · Concerto del quartetto Alter Echo nella Chiesa Parrocchiale, manifestazione inserita nell’evento nazionale “Il Cammino della Pace”. A seguire, degustazione di dolci tipici natalizi (a cura ell’Associazione Danilo Fiorini)
GIOVEDI 5 GENNAIO
Ore 17,30 · Concerto del coro gospel The Voices nella Chiesa Parrocchiale. A seguire: consegna degli attestati di partecipazione alla mostra presepiale “Vicoli in Festa”, la proclamazione dei vincitori della lotteria e la degustazione dei prodotti tipici di Norcia (a cura dell’Associazione Danilo Fiorini)
–
© Riproduzione riservata