LA FORMA ARCHITETTONICA
Conosciuto come “le pennate”, colpisce per la sua forma allungata, leggermente curvilinea, dominata dall’austero porticato coperto da volte a crociera e definita da otto colonne romane riutilizzate e due pilastri quadrangolari esterni. “Palagio San Marco” venne fatto costruire dal cardinale Tolomeo Gallio, conte di Alvito, per fornire un comodo alloggio e un pranzo a quanti, sia forestieri che cittadini, visitavano Atina in occasione della solennità patronale. Nonostante la semplicità, il prospetto del Palazzo è impreziosito da piccoli stemmi prepositurali, che ricordano la tradizione dei vescovi e dei santi martiri di Atina.