La festa della Penitenza: Casalattico ricorda il colera del 1837

storie_29-07-19_festa-della-penitenzaNel 1837 su Montattico, Mortale e Casalattico infierì una terribile epidemia di colera che giorno dopo giorno provocava numerose vittime. Il 29 luglio gli abitanti dei tre centri fecero ricorso alla Madonna della Pace, loro protettrice, affinché li liberasse da tale castigo.

Da Montattico il popolo tutto si votò in una solenne processione di penitenza, fatta a piedi scalzi, con una fune al collo e una corona di spine sulla testa. La prima Festa della Penitenza di Montattico risale al 29 luglio 1837, giorno in cui gli abitanti della frazione, di Casalattico e di Mortale decisero di riunirsi per chiedere alla Madonna di proteggere la popolazione decimata.

Dopo poche settimane, il morbo cessò.  Da allora, a piedi scalzi, con la fune al collo e la corona di spine sulla testa, i montatticesi ripetono ogni anno una solenne processione di penitenza per proteggere gli abitanti del posto. In ricordo di quei terribili momenti gli uomini – con indosso una tunica bianca, la corda al collo e la corona di spine – percorrono in preghiera l’antico sentiero, chiedendo alla Madonna un altro anno di speciale protezione.

Foto: Italo Caira