Il Festival Internazionale del Folklore torna ad animare la valle

eventi_28-07-14Trentasei edizioni per il Festival Internazionale del Folklore, una delle manifestazioni più longeve della Val di Comino. La manifestazione, organizzata dal Gruppo folk “Valle di Comino” e dall’Associazione culturale “Ciociaria”, vedrà la partecipazione di gruppi italiani e internazionali. Uno scambio culturale tra i popoli, uniti nel nome del folklore e delle tradizioni popolari, capace di coinvolgere il pubblico alle atmosfere che si respirano nei giorni della manifestazione.

Davanti a un pubblico curioso e festante, ragazze e ragazzi nei loro sgargianti e tipici costumi della tradizione popolare, intonano cori e ballate riscuotendo un largo successo tra il numeroso pubblico. Il Festival si apre con la presentazione dei gruppi folk che si esibiscono durante tutte le giornate. Inoltre è prevista una sfilata che dal centro storico arriva nella parte inferiore del paese. La manifestazione si conclude con l’esecuzione degli inni nazionali, le premiazioni e i saluti finali. Tutto questo nel rispetto di ogni paese partecipanti.

PROGRAMMA 2014

31 LUGLIO
Ore 21,00 · Esibizione Gruppi

2 AGOSTO
Ore 18,00 · Cerimonia religiosa presso la Chiesa di Santa Scolastica
Ore 21,00 · Esibizione Gruppi

3 AGOSTO
Ore 9,30 · Sfilata ed esibizione nel centro storico di Atina
Ore 10,30 · Ricevimento al Comune. Incontro con le Autorità diplomatiche e istituzionali
Ore 18,00 · Sfilata per le vie di Ponte Melfa
Ore 21,00 · Esibizione Gruppi
Ore 24,00 · Chiusura del Festival con l’Inno alla Pace e gli inni nazionali dei gruppi ospitati

INFO
Dove: Atina (Fr)
Indirizzo: Viale della Cartiera (Ponte Melfa)
Quando: 31 luglio, 2 e 3 agosto 2014
Contatti: 0776.60091 (Comune)

© Riproduzione riservata