Giuseppe Cicerchia, Separato Dalla Moglie Iolanda, Noto Alla Polizia Per Una Serie Di Piccoli Reati Connessi Con I Mezzucci Di Cui Si Serve Per Vivere, Si È Impiantato Da Tempo In Un Paesino Di Montagna Dove, Basandosi Sulla Dabbenaggine Dei Paesani, Funge Da Mago-Intermediario Con Un Presunto San Pasquale Nel Cui Nome Prescrive Ricette Amorose Alle Donne In Un Modo O Nell’altro Insoddisfatte. Tra Le Sue Funzioni C’è Anche Quella Di Soddisfarle Di Persona. Sarà Don Gervasio, Il Parroco Dei Paese, A Costringere Il “Femminario” (Soprannome Del Cicerchia) A Fare Atto Di Penitenza Pubblica E A Esulare Con Il Muto E Con L’indemoniata.
· Regia: Luigi Filippo D’Amico
· Interpreti Principali: Lando Buzzanca
· Curiosità:
· Set In Val Di Comino: Centro Storico Di Settefrati; Strada Per Il Santuario Di Canneto; Mulino Presso Il Lago Di Posta Fibreno