Il cineturismo è un ambito del grande mercato del turismo, caratterizzato da un’utenza che si mette in viaggio, in cerca dei luoghi utilizzati per le riprese di un film o di una serie televisiva. Il turismo cinematografico valorizza la Val di Comino perché racconta in maniera accattivante gli aspetti peculiari del territorio, partendo dai film girati in loco. I percorsi proposti sono originali e studiati per incuriosire. Punto di forza è lo storytelling.
FILM
· Carmen (1945)
· Pane, amore e fantasia (1953)
· San Pasquale Baylonne protettore delle donne (1976)
· Ciao Nemico (1981)
· Vento di terra (2004)
· La fiamma sul ghiaccio (2005)
· Lacrime di San Lorenzo (2015)
· Quando sarò bambino (2018)
· Sotto il segno della vittoria (2018)
· Il pataffio (2022)
SPOT
· Il grande abbraccio (1975)