Il Ciociaro Club è stato fondato a Windsor (Canada) nel 1972, da alcuni emigrati di Settefrati, con l’obiettivo di conservare e difendere l’identità culturale della gente della Ciociaria. Il successo del Club è segnato da numerosi scambi culturali con la terra natia, manifestazioni come il Freedom Festival e il Carousel of Nations. Inoltre il Ciociaro Club contribuisce alle iniziative di solidarietà di numerose associazioni: Cancer Society, il Children’s Rehabilitation Centre, Muscular Distrophy, Spina Bifida Association, Easter Seals, Italian Handicapped Association, Windsor Symphony, S. Angela Merici Church. Nel gennaio 1999 con un solo evento ha donato al Cancer Centre 50mila dollari.
LA STRUTTURA
Il complesso del Ciociaro Club è situato su un appezzamento di terreno di 20 ettari. L’edificio principale consiste di una costruzione che, nello stile, richiama la tradizione classica italiana. La struttura è stata realizzata con materiali provenienti dall’Italia: la pietra vicentina, i marmi di Pignataro Interamna, il travertino di Tivoli, i lampadari della ditta Massimiliano di Colleferro. Tre sono le sale principali, tutte decorate artisticamente. La principale può ospitare circa 2000 persone. L’intero complesso, invece, ha una capienza di oltre 3500 persone. Il complesso è dotato di impianti audio-video di ultima generazione, di una cucina attrezzatissima, di un bocciodromo con 5 campi sintetici. Non mancano le sale riunioni e la libreria. All’esterno, oltre ad un parcheggio per 800 vetture, trovano spazio 14 campi per le bocce, 3 campi di calcio, 6 di baseball, tiro al piattelo, 3 campi da tennis, campo di pallavolo, parcogiochi per bambini. Fa da contorno una pista per bici da corsa, unica nel suo genere nel Nord America.
ATTIVITA’
Nel corso degli anni il Ciociaro Club ha promosso varie iniziative culturali e religiose, come i festeggiamenti in onore di Sant’Onorio, Sant’Arduino e della Madonna di Canneto, cui partecipano oltre 600 fedeli provenienti anche dalla lontana Chicago, da Boston e da Toronto. Punto di forza del Ciociaro Club sono gli scambi culturali – tra l’Italia e il Canada – con gli studenti italo-canadesi e ciociari. Il Ciociaro Club promuove i prodotti tipici laziali, il turismo e le bellezze italiane.
ORGANIGRAMMA
General Manager: Domenic Aversa
Assistant Manager: Jason Burgoone, Vince Coppola
Executive Chef: Andrea Roma
Service Manager: Mirella Travo
Executive Assistant: Lisa Doyon
Bibliotecaria: Kim Cocks
Segretaria: Filomena Vani
–
Vai al sito ufficiale del Ciociaro Club
Vai alle news dei cominesi all’estero
Vai al progetto Val di Comino International
–
© Riproduzione riservata
Leave a Reply