Riscatti Temporali. Opere a partire dalla fotografia

Negli ultimi anni del XX secolo la fotografia ha affermato con maggiore determinazione la propria efficacia nel messaggio visivo. Se dalla sua nascita (1827) fino alle avanguardie storiche la sua presenza è stata dirompente ma mai da protagonista, a partire da certe esperienze la fotografia ha rivendicato anche una primarietà senza equivoci.

La sua capacità di imporsi ha fatto sì che anche gli stessi artisti più tradizionalisti nell’uso dei mezzi pittorici ne hanno fatto ampio uso. Accertato che i mezzi non sono indifferenti nella creazione dell’opera, gli artisti presenti alla  mostra dimostrano che nel nostro tempo, l’impiego dell’immagine fotografica è già larga parte del messaggio stesso da trasmettere.

LA MOSTRA
• Edizione: VI
• Artisti: Andesner, Bagnoli, Beuys, Cintoli, Chiari, Ferman, Festa, Gibson, Hamilton, Kounellis, Maiorano, Modica, Muybrige, Paolini, Pascali, Pisani, Pistoletto, Rotella, Ruiu, Schifano, Spalletti, Vaccari, West, Werblud
• Curatore: Bruno Corà
• Coordinamento: Anna Cautilli
• Luogo dell’esposizione: Antico Municipio (San Donato Val di Comino)
• Periodo: 28 luglio/25 agosto 2002

MATERIALI DA CONSULTARE
• Invito (pdf)

Torna alla pagina Arte contemporanea internazionale