L’Italia e l’Irlanda a confronto con musica, tradizione e gastronomia. All’origine della festa, il forte legame che lega Casalattico alla “Terra Verde”, meta obbligata per quanti scelsero la via dell’emigrazione. Nonostante siano trascorsi decenni dai massicci trasferimenti, le nuove generazioni si sono molto bene integrate e sono riuscite a legare usi e costumi di Casalattico con le tradizioni celtiche della loro terra d’adozione.

DOVE E QUANDO
Casalattico, 14 agosto

LA MANIFESTAZIONE
La finalità dell’Irish Fest è quella di unire la cultura rurale della Val di Comino con il “folk” tradizionale irlandese, grazie al gemellaggio con la città di Naas, alle danze tradizionali e ai concerti di musica classica, con nomi di spicco nel panorama musicale irlandese, come il soprano Regina Nathcue. Nello stand locale è possibile gustare sagna e fagioli, curatella, minestre, formaggi e vino. In quello irlandese, bacon cucinato alla piastra, salmone affumicato, salsiccette irlandesi e l’immancabile birra.

© Riproduzione riservata