Casa di Giuseppe Coletti

Il 4 agosto 1940 giunsero a San Donato Val di Comino le sorelle Rosa e Sidonie Blody. Furono ospitate nella casa di Giuseppe Coletti in Via Napoli.

CHI ERANO ROSA E SIDONIE
Entrambe fecero parte del primo gruppo di internate ebree trasferite, nell’estate del 1940, dalla Toscana a San Donato. Rosa e Sidonie (Sidonia per i sandonatesi) erano figlie di Jabob e di Helena Franckenbusch ed erano nate a Vienna il 27 dicembre 1894 e il 14 marzo 1900. In Italia sono attestate già dal 1935, svolgendo attività di venditrici di biancheria e impermeabili per conto della Sirea, società con sedi a Roma e Milano. Nel 1942 Sidonia sposò Sender Ehrenwort e si trasferì Piandimileto, nelle Marche. Rosa, invece, preferì restare a San Donato. Per non restare sola, nel mese di dicembre, chiese il trasferimento del nipote Samuel Brull in paese.

LA SORTE DI ROSA E SIDONIE
Il 6 aprile 1944 Rosa fu arrestata a San Donato assieme agli altri ebrei internati e trasferita nel campo di concentramento di Fossoli. Il 16 maggio venne caricata con gli internati sandonatesi nei vagoni piombali del “Convoglio 10″ diretto ad Auschwitz. Arrivata nel campo di sterminio, le fu assegnato il numero di matricola A-5387. La donna superò la selezione iniziale e, nonostante gli stenti, sopravvisse e fu presente alla liberazione del campo il 27 gennaio 1945. Di Sidonie e del marito, invece, non troviamo traccia negli elenchi dei deportati. Ciò ci fa dedurre che siano riusciti a sopravvivere.